Loading...

Corso base prevenzione incendi 2020 - RINVIATO

From 28.01.2020 to 26.03.2020

In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM dell'8 marzo 2020 gli eventi organizzati presso la Fondazione saranno annullati fino al 3 aprile 2020. L'inizio del corso Base prevenzione incendi verrà pertanto ricalendarizzato nei prossimi mesi

In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM dell'8 marzo 2020 gli eventi organizzati presso la Fondazione saranno annullati fino al 3 aprile 2020. L'inizio del corso Base prevenzione incendi verrà pertanto ricalendarizzato nei prossimi mesi. Su questa pagina tutti gli aggiornamenti.

***

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti in collaborazione con il Collegio dei Geometri, organizza il Corso base di Prevenzione Incendi finalizzato all’iscrizione all'Albo del Ministero dell'Interno (D.M. 5 agosto 2011, art. 4). 20 cfp 

Il corso, da 21 lezioni dalla durata di 120 ore, si terrà presso la sede del Collegio Geometri di Milano, in piazza Sant'Ambrogio 21 e inizierà giovedì 26 marzo 2020. L'ultimo appuntamento è calendarizzato per il 7 luglio 2020.
Il superamento dell’esame finale (15 e 16 luglio 2020) consentirà l’iscrizione all’Albo Ministeriale. Tale iscrizione permetterà al professionista di redigere progetti di prevenzione incendi col metodo dell’approccio ingegneristico, certificazioni di impianti e strutture antincendio.

Il programma dettagliato con giorni e orari delle singole lezioni è scaricabile qui

Costi
Il costo di iscrizione al corso è di €1.200,00 + I.V.A.

Iscrizione
Per iscriversi è necessario versare un acconto pari a 600 + iva.
ACQUISTA QUI IL CORSO (primo acconto)
Il saldo dovrà essere corrisposto acquistando il CORSO BASE PREVENZIONE INCENDI - D.M. 5 AGOSTO 2011_Parte 2 che sarà disponibile all'interno del nostro e-shop una settimana prima dell'inizio del corso.

20 cfp per gli architetti
120 cfp per gli ingegneri

INFO
Ufficio Formazione
tel. 02 62534252
formazione@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more