Loading...

Archibooks on tour #2

From 14.01.2020 to 30.01.2020

Nel 2020 Archibooks diventa itinerante e dà il via a 12 nuovi incontri che si terranno in diverse librerie e biblioteche. Prossimo appuntamento il 29 gennaio alle h.19 alla libreria l'Arabesque per parlare, con l'autore, del libro Manuale di storia del design

Il fortunato ciclo di incontri con gli autori di volumi sull’architettura, il design e la metropoli si apre ancor di più alla città e ai cittadini.
Dopo un anno e mezzo di presentazioni alla Libreria Feltrinelli di via Pasubio, Archibooks diventa itinerante e dà il via a 12 presentazioni, incontri e dibatti in un circuito diffuso di sedi, tra librerie e biblioteche, con autori e ospiti illustri (architetti, artisti, designer, critici, giornalisti).
Ampio il respiro di temi proposto: design, arte, spazio pubblico, trend sociali, architettura e, naturalmente, Milano saranno i temi affrontati in un dialogo diretto tra scrittori, curatori, pubblico e lettori.

L’appuntamento con la cultura del progetto ha già un palinsesto serrato che, da metà gennaio a fine giugno 2020, prevede 2 incontri al mese alternati tra biblioteche (il secondo mercoledì del mese, alle h.18) e librerie (ogni quarto mercoledì del mese, alle h.19).
Il progetto, concordato con l’Ufficio Promozione Biblioteche di Milano, porterà autori e discussant alle biblioteche Valvassori PeroniDergano/BovisaSicilia e, in primavera, alla Biblioteca al Parco. Le librerie coinvolte sono L’ArabesqueVersoCorsocomo10Babitonga Feltrinelli Pasubio e Noi.

Il calendario completo degli incotnri è disponibile (scaricalo qui). Vi aspettiamo per il 29 gennaio alle 19.00 presso la libreria l'Arabesque con Vanni Pasca, Paolo Brambilla e Enrico Morteo per discutere del libro Manuale di storia del design, pubblicato per i tipi di Silvana nel 2019.

  • 29 gennaio 2020, dalle 19.00 alle 20.00
    Libreria l'Arabesque, largo Augusto, 10 - Milano
    Manuale di storia del design, Silvana, 2019, di Domitilla Dardi e Vanni Pasca
    Con Vanni PascaPaolo Brambilla e Enrico Morteo
    Modera Manuele Salvetti

    Storia del design e storia delle innovazioni tecnologiche s’intrecciano in maniera indissolubile nelle pagine di questo manuale. Tante sono le discipline qui considerate. Oltre al campo del design per l’arredo – che spesso esemplifica in maniera eccellente le più ampie linee di ricerca progettuali – è stato preso in esame un largo ventaglio di settori: da quello degli oggetti tecnici alla grafica e alla moda, dal car design a quello sociale, includendo il più delle volte riflessioni sulla ricaduta che il progetto ha sulla storia del costume nelle sue applicazioni alla vita reale.

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more