Loading...

CTU: liquidazione spese e onorari

From 07.01.2020 to 11.02.2020

L'11 febbraio si terrà un pomeriggio di approfondimento sulle attività del Consulente Tecnico d'Ufficio. In via Solferino 17, dalle h.14.00 alle h.18.00. 4 cfp

L'11 febbraio si terrà un pomeriggio di approfondimento sulle attività del Consulente Tecnico d'Ufficio.
Il tema dei compensi professionali dei CTU implica la conoscenza approfondita delle norme di riferimento, con cui poi la Magistratura provvede alla fase successiva  di liquidazione, e di come queste devono essere applicate. Nello specifico durante la giornata di studio si affronteranno gli articoli del DM 30 maggio 2002 in base ai differenti quesiti che vengono sottoposti dalle autorità giudiziarie.

La partecipazione di un Magistrato al seminario consentirà di conoscere i criteri interpretativi e le sentenze della Corte di Cassazione che possono vincolare la successiva liquidazione da parte degli stessi Magistrati. Verranno poi sottoposti alcuni casi di liquidazione di complesse consulenze tecniche nel settore Civile e Penale, in ambito estimativo ed edilizio (in caso di stima di più beni immobili, di determinazione dell’ indennità di sopraelevazione e di espropri, stima del danno per mancato rispetto delle distanze legali, redazione di tabelle millesimali accertamento del  mancato rispetto dei vincoli edilizi urbanistici imposti dalle norme, ecc.).
Infine verranno analizzati i criteri con cui vengono liquidate le spese che il CTU sostiene nell'espletamento del proprio incarico, in considerazione diversi criteri e procedimenti previsti dal Tribunale civile e penale.

Crediti formativi: 4 cfp 
Coordinatore scientifico: Arch. Margherita Bolchini

Programma:

14.00 – 18.00
Arch. Margherita Bolchini: Normativa di riferimento per il calcolo degli onorari e spese CTU.
Dott. M. Manunta: Criteri di applicazione del D.M. 30 maggio 2002 e giurisprundenza in materia di compenso del CTU
Arch. Manuela Perugia e Arch. Margherita Bolchini: Casi studio e  decreti di liquidazione                               

Il Link per seguire il webinar verrà inviato agli iscritti alcuni giorni prima della data di inizio del corso. 

ISCRIZIONI E COSTI
ACQUISTA QUI IL CORSO IN AULA
ACQUISTA QUI IL CORSO IN WEBINAR

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more