Loading...

La prepotenza dell'inciviltà al Monte Stella

From 19.12.2019 to 19.01.2020

Sono state sottratte e danneggiate tutte le frecce che poco meno di un anno fa erano state poste sul Sentiero CAI MI-01 nell'ambito del progetto di valorizzazione del Parco Monte Stella. Speriamo che tali atti vandalici non debbano più ripetersi

Sono state sottratte e danneggiate tutte le frecce che poco meno di un anno fa avevamo posto sul Sentiero Montestella CAI MI-01 tracciato dai volontari della Sezione di Milano del Club Alpino Italiano (CAI).
Questo è un atto di prepotenza, un gesto incivile di chi ritiene che qualsiasi azione si realizzi in questo parco pubblico, con le autorizzazioni degli enti preposti, per valorizzare ruolo, funzione e fruibilità debba essere cancellato o oggetto di atti vandalici.
Non è purtroppo un fatto isolato, avviene dopo altri incresciosi episodi che hanno coinvolto altri soggetti presenti sul Monte Stella come ad esempio "Il Giardino dei Giusti".

Il CAI Milano con altre Associazioni sta realizzando un progetto composto da molteplici interventi finalizzati alla tutela e valorizzazione del Parco Monte Stella in condivisione con molti soggetti pubblici e privati e in collaborazione con i cittadini della nostra città interessati alla salvaguardia e rigenerazione dei beni comuni.
Il progetto "Monte Stella: nascita di un modello di tutela condivisa" si è concretizzato grazie al partenariato con il Comune di Milano e al sostegno della Fondazione di Comunità Milano. Sul sito parcomontestella.it è possibile conoscere tutti i dettagli e le azioni previste.

Speriamo che tali atti vandalici non debbano più ripetersi, invitiamo le autorità competenti a vigilare in tal senso e chiediamo a tutti i cittadini interessati di sostenerci nella realizzazione delle nostre azioni e di impegnarsi nella cura del parco, un bene di tutta la comunità.

CAI Sezione di Milano
AmbienteAcqua Onlus
Non Riservato
AIPIN
Fondazione Ordine Architetti Milano

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more