Loading...

DIMMI - le FAQ degli architetti

From 19.12.2019 to 31.10.2020

DIMMI è la nuova piattaforma realizzata dall'Ordine degli Architetti di Milano - in costante aggiornamento e arricchimento - studiata per offrire spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi dei professionisti del progetto

DIMMI è la nuova piattaforma realizzata dall'Ordine degli Architetti di Milano - in costante aggiornamento e arricchimento - studiata per offrire spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi dei professionisti del progetto.

DIMMI è pensato come uno strumento – che non va a sostituire gli strumenti normativi vigenti – di supporto alla professione e di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.

DIMMI nasce dall’incrocio, confronto e dialogo con il SUE del Comune di Milano, l’Osservatorio Edilizio Cittadino e altri uffici istituzionali, con l’obiettivo di allargarne nel tempo la condivisione dei contenuti con altri enti e istituzioni, e approfondire temi aggiuntivi.

DIMMI offrirà nel tempo sempre maggiore ampiezza e profondità di argomenti, esempi e situazioni, per offrire un servizio sempre più puntuale, preciso e condiviso a garanzia della qualità del lavoro dei professionisti e degli uffici pubblici preposti.

DIMMI è anche strumento di dialogo coi professionisti: ogni risposta si presta a una valutazione, e ogni valutazione sarà utile al miglioramento della piattaforma.

VAI ALLA PIATTAFORMA

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more