Loading...

Archibooks #29. Aperitivo con gli autori

From 28.11.2019 to 05.12.2019

Mercoledì 4 dicembre incontro presso la libreria Feltrinelli di viale Pasubio. Presentazione della collana "AAC – Arti | Architettura | Città - studi, temi, ricerche" e dei primi due volumi pubblicati. Ore 19

A dicembre un nuovo appuntamento del ciclo "Archibooks. Aperitivo con gli autori" curato da Biblioteca dell'Ordine degli Architetti di Milano, Fondazione Ordine Architetti Milano e Libreria Feltrinelli di viale Pasubio.

Mercoledì 4 dicembre alle 19
Presentazione della collana AAC – ARTI | ARCHITETTURA | CITTÀ - STUDI, TEMI, RICERCHE, Accademia University Press, Torino e dei primi due volumi pubblicati: 
Carlo Gandolfi, Matter of space. Città e architettura in Paulo Mendes da Rocha
Tommaso Brighenti, Pedagogie architettoniche. Scuole, didattica, progetto

Ne discutono Carlo Gandolfi, Tommaso Brighenti e Nina Bassoli, modera Florencia Andreola.

Città e architettura sono gli irrinunciabili fondali di tutte le arti. Da sempre il loro intreccio favorisce la lettura di epoche storiche e spazi poiché lo studio dell'una favorisce la comprensione dell'altra. La collana si pone come luogo di confronto di studi e ricerche anche tra loro diverse per metodologie e tematiche, ma distinte per l’originalità e taglio interpretativo, capaci di mettere in evidenza le complessità della storia e della contemporaneità.

Collana diretta da Carlo Gandolfi e Enrico Prandi

Coordinamento: Tommaso Brighenti

--
Archibooks. Aperitivo con gli autori. L'iniziativa è mirata a raccontare novità editoriali ed esplorare il ricco patrimonio di libri e riviste della Biblioteca dell'Ordine. In possesso dal 2009 e in costante aggiornamento, vanta oltre 3.000 volumi dedicati all'architettura milanese e lombarda e da migliaia di numeri delle principali riviste italiane e internazionali di architettura. Complessivamente, la biblioteca conta circa 12.000 record, frutto di acquisti e donazioni di privati o di enti pubblici. Si tratta di un grande patrimonio divenuto centro di documentazione e riferimento culturale per la storia dell'architettura della metropoli ambrosiana, fatto anche di pubblicazioni ricercate, scritti autoprodotti, volumi a circolazione limitata, contributi e dispense didattiche universitarie. Ricordiamo che il catalogo dei libri e delle riviste della biblioteca dell'Ordine e della Fondazione è interamente accessibile online (opac.ordinearchitetti.mi.it).
La consultazione è possibile il mercoledì pomeriggio dalle ore 14 alle 18; per fissare un appuntamento al di fuori di questa fascia oraria è possibile scrivere un'e-mail

Dove:
laFeltrinelli Librerie
Viale Pasubio, 11 Milano
H.19.00

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more