Loading...

Bookcity 2019 - Abitare la città

From 28.10.2019 to 17.11.2019

Nell'ambito di Bookcity 2019 (12-17 novembre) la Fondazione promuove un incontro gratuito dedicato al tema della casa e dell'abitare nella città contemporanea. Sabato 16 novembre, dalle 15.00 in via Solferino 17. 2 cfp ogni 2 ore di presenza

Nell'ambito dell'iniziativa Bookcity 2019 (12-17 novembre) la Fondazione promuove l'incontro gratuito "Abitare la città" che si terrà sabato 16 novembre presso la nostra sede, in via Solferino 17. L'evento affronterà, attraverso l'analisi di quattro pubblicazioni, il tema della della casa

Nell’ultimo decennio, molte città nel mondo hanno potuto osservare un significativo aumento dei flussi di turistici e di abitanti temporanei. Questi due fenomeni implicano un cambiamento radicale delle modalità abitative: la moltitudine di case disponibili per affitti brevi e il diradamento degli alloggi disponibili per l’affitto a lungo termine, nonché l’aumento dei valori immobiliari in alcuni quartieri, sono alcune delle ragioni che hanno portato a un significativo aumento del costo della vita in città. Gli incontri di "Abitare la città" affronteranno, mediante la presentazione di quattro volumi, il tema della casa e in particolare dell'abitare nella città contemporanea.
A cura di Florencia Andreola e Corinna Morandi.

Programma:

  • 15:00-16:00 | A. Tosi, Le case dei poveri, Mimesis 2017 | Antonio Tosi con Massimo Bricocoli
  • 16:00-17:00 | R. Bianchi, S. Paris, Ri-abitare il moderno. Il progetto per il rinnovo dell’housing, Quodlibet 2019 | Roberto Bianchi, Spartaco Paris con Andrea Campioli
  • 17:00-18:00 | V. Saitto e C.F. Colombo, Utopia s.r.l. Icone sconfitte dell’housing sociale, LetteraVentidue Edizioni, 2018 - Viviana Saitto e Cristina F. Colombo con Alessandro Maggioni di Confcoop
  • 18.00-19:00 | S. Guidarini, New urban housing, Skira 2018 | Stefano Guidarini con Lorenzo Consalez


Riconosciuti 2 cfp ogni 2 ore di presenza
È possibile partecipare a una sola o a più di una presentazione

ISCRIZIONE GRATUITA QUI

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more