Loading...

Dichiarazione 2018 entro il 31 ottobre

From 22.10.2019 to 30.10.2019

Scade il 31 ottobre il termine per le dichiarazioni online di reddito professionale e volume d’affari riferiti al 2018. La dichiarazione deve essere presentata attraverso Inarcassa On Line

La Cassa degli Ingegneri e degli Architetti liberi professionisti ricorda che scade il 31 ottobre il termine per le dichiarazioni online di reddito professionale e volume d’affari riferiti al 2018, la cui acquisizione indicherà l’importo del conguaglio da versare tramite pagamento di bollettino MAV entro il 31 dicembre.

La dichiarazione deve essere presentata attraverso il proprio profilo Inarcassa On Line da ingegneri e architetti iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA (a prescindere dal codice di attività); società di professionisti; società tra professionisti; società di ingegneria; eredi dei professionisti deceduti nel corso del 2018 (unici a essere esonerati dall’invio telematico).

Tra le novità di quest’anno, la possibilità di richiedere entro il 30 novembre la rateizzazione del conguaglio contributivo (se superiore a 1.000 euro): la domanda può essere inviata contestualmente alla presentazione della dichiarazione annuale del reddito e del volume d’affari professionale 2018 (e cioè entro il 31 ottobre) oppure successivamente utilizzando l’applicativo iOL.

Dopo la presentazione della Dichiarazione telematica 2018 è possibile per gli iscritti anche versare un contributo soggettivo facoltativo in aggiunta a quello obbligatorio. Il versamento ulteriore offre la possibilità di incrementare il montante contributivo (e di conseguenza anche l’ammontare delle prestazioni pensionistiche). 

Maggiori informazioni sul sito https://www.inarcassa.it/site/home/articolo7908.html


Fonte: Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more