Loading...

Equilibri territoriali

From 10.06.2019 to 18.06.2019

Il 18 giugno in via Solferino 17 si terrà l'incontro dedicato alla pianificazione urbanistica regionale con il contributo dell'economista Fabrizio Barca e degli architetti Gianandrea Barreca, Patrizia Pisaniello e Francesca Torzo. 2 cfp

Martedì 18 giugno, dalle ore 20.30 in via Solferino 17, si terrà l'incontro "Equilibri territoriali: architettura e pianificazione nelle sfide dello sviluppo regionale" per discutere sulle criticità e le opportunità del svolgere la professione in provincia anziché nei grandi centri urbani.

Cominciando dalla relazione di Fabrizio Barca, ex Ministro per la Coesione Territoriale, che fornirà dati e analisi sulla diseguaglianza economica e territoriale tra metropoli e provincia, l'incontro intende riflettere sulle esperienze progettuali di architetti che operano in zone marginali e che nelle stesse portano con sensibilità e attenzione progetti di grande qualità architettonica.
In tal senso 
gli architetti Francesca Torzo, tra i 100 studi TOP citati da Domus, e Patrizia Pisaniello, talento Europe Under 40, parleranno delle loro esperienze progettuali messe a confronto con quelle di Gianandrea Barreca dello studio milanese Barreca & La Varra.

Programma

Ore 20.30 | Registrazione partecipanti e rinfresco

Ore 21 | Saluti istituzionali 
Alberto Bortolotti, consigliere Ordine Architetti Milano 

Ne parlano
Fabrizio Barca, economista, ex-ministro per la Coesione Territoriale, tra i fondatori del Forum Diseguaglianza e diversità
Francesca Torzo, architetto, classificata tra i 100 migliori studi di architettura scelti da Domus 
Patrizia Pisaniello dello studio Microscape, vincitore del premio europeo Europe 40 Under 40 e del premio Paysage per i Territori Metropolitani di Frangia 
Gianandrea Barreca dello studio Barreca & La Varra, membro del Comitato tecnico-scientifico per l’Arte e l’Architettura Contemporanee del Mibac

Modera 
Ezio Micelli, Università IUAV di Venezia e consigliere della Fondazione dell'Ordine

2 cfp per gli architetti

ISCRIZIONI QUI

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more