Loading...

Essenziale Magistretti a Cusano Milanino

From 11.04.2019 to 17.04.2019

Fino al 6 maggio una mostra celebra i 50 anni del Municipio di Cusano Milanino di Vico Magistretti. Martedì 16 aprile un incontro in collaborazione con il nostro Ordine dal titolo "Architettura civile: ieri, oggi e domani". 3 cfp

Dal 6 aprile al 6 maggio 2019 una mostra celebra i 50 anni del Municipio di Cusano Milanino, opera di Vico Magistretti, figura emblematica della storia dell’Architettura del ‘900.

La mostra, curata dall’architetto Andrea Cassone in collaborazione con la Fondazione Magistretti, richiama già nel titolo la semplice geometria dell’edificio che mantiene intatto il suo fascino a distanza di tanti anni.
L’ampia documentazione, attraverso filmati, disegni, immagini fotografiche e citazioni dello stesso architetto, ripercorre la storia del progetto e ne fa emergere gli aspetti innovativi: un edificio pubblico aperto dove gli spazi interni sono leggibili anche all’esterno, come volumi differenziati.

Martedì 16 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, alla mostra verrà affiancato l'icontro "Architettura civile: ieri, oggi e domani. Il Municipio di Cusano Milanino di Vico Magistretti" che si svolgerà presso la sala consiliare del Palazzo Comunale, Piazza Martiri di Tienanmen 1, Cusano Milanino.

Il corso si prefigge di approfondire i seguenti temi:

- l’architettura civile degli anni ’70, il suo alto livello di rispondenza alle esigenze di un Paese ormai uscito dal Boom economico e bisognoso di equità sociale e rappresentatività delle Istituzioni democratiche;
- il rapporto, nell’opera di Magistretti, architettura-ambiente, rapporto debitore, nella sua felice riuscita, alla cultura anglosassone e nordica cui Magistretti si rivolgeva e all’eleganza di uno stile positivamente borghese;
- la conservazione, valorizzazione e riqualificazione delle architetture degli anni ’70.

Referente: Architetto Andrea Cassone
Susanna Francalanci/Documentarista e regista cinetelevisiva
Fermín Rodriguez Montes/Architetto UNAM Messico, Pianificatore IUAV Venezia.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.

Riconosciuti 3 cfp agli Architetti.

Programma
Ore 15.30 – 16.30
Presentazione dell’evento e introduzione

Ore 16.30 – 16.45
L’architettura civile degli anni ’70 e il Municipio di Cusano Milanino. Una rilettura e una prospettiva di valorizzazione

Ore 16.45 – 17 30
Il rapporto con l’ambiente sociale e naturale: l’architettura civile come rappresentazione delle scelte culturali di un Paese e dei suoi rappresentanti

Ore 17.30 – 18.00
Il racconto di un architetto e di un’opera civile: immagini, suggestioni. Il valore del racconto e della memoria nella conservazione dell’architettura delle istituzioni collettive

Ore 18.00 – 18.30
Dibattito e conclusioni
 

Per informazioni telefonare a CSC Classica al n. 3356308635. Per le iscrizioni inviare e-mail a: studioaspg24@gmail.com

Orari mostra:
Lun. Mart. Giov. dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18
Merc. e Ven. dalle 9 alle 12.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more