Loading...

L’architettura rinnova le città nel tempo

From 26.03.2019 to 26.04.2019

Il 22 marzo, a seguito degli eventi che hanno visto coinvolti gli architetti, MIBAC e la città di Ferrara, l’Ordine di Milano, insieme ad altri 60 Ordini provinciali, ha proiettato in sede il video "L’architettura rinnova la città nel tempo"

Venerdì 22 marzo l’Ordine degli Architetti di Milano, in contemporanea ad altri 58 Ordini degli Architetti provinciali d’Italia, enti e istituzioni, ha proiettato il video “L’architettura rinnova la città nel tempo”, un invito a riflettere sul ruolo dell’architettura contemporanea come motore di civiltà, a seguito degli eventi che hanno visto coinvolti gli architetti, il MIBAC e la città di Ferrara.

A Milano la proiezione si è tenuta in via Solferino 17, in occasione dell’evento “Luoghi della produzione e del lavoro tra riuso e rigenerazione urbana” del ciclo Rigenerare la grande Milano.

L’iniziativa, che ha coinvolto tutto il territorio nazionale, è stata promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara in risposta ai recenti avvenimenti che hanno portato al diniego dell’autorizzazione da parte del MIBAC del progetto vincitore del concorso internazionale per l’ampliamento del Palazzo dei Diamanti a Ferrara, vanificando il lavoro delle professionalità coinvolte, invalidando lo stesso strumento del concorso scelto per garantire qualità e imparzialità nell'affidamento degli incarichi e sottraendo alla città vivente l’indispensabile e necessario dialogo tra architettura storica e contemporanea.

Il video “L’architettura rinnova la città nel tempo”, in cui si alternano testi e immagini evocative, è stato scelto come mezzo di comunicazione alla cittadinanza per rafforzare un messaggio condiviso che incentivi questo dialogo e riconosca la professionalità dell’architetto nell'ambito dei processi di trasformazione urbana.

Il progetto, promosso dall’Ordine di Ferrara e sostenuto da gran parte degli Ordini italiani, ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti e della Fondazione Inarcassa, della Federazione Ordini Architetti Emilia Romagna e del Comune di Ferrara.

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more