Loading...

La M4 Attra\Verso San Cristoforo

From 25.02.2019 to 02.03.2019

L'1 marzo avrà inizio presso la nostra sede il programma di dibattiti sulle grandi trasformazioni urbane del territorio metropolitano milanese. Il primo incontro sarà occasione di confronto sullo sviluppo e le prospettive della M4. 2 cfp

L'1 marzo avrà inizio il programma di dibattiti del 2019 sulle scelte inerenti le grandi trasformazioni urbane del territorio metropolitano milanese.

Venerdì sera, dalle 19.00 presso la nostra sede, in via Solferino 17, si terrà l'incontro "La M4 Attra\Verso San Cristoforo", un’occasione di confronto sullo sviluppo e le prospettive della M4, una infrastruttura dalle evidenti implicazioni strategiche per i territori che attraverserà: in questa prospettiva saranno trattate in particolare le relazioni della M4 con i quartieri Giambellino, Lorenteggio e Ronchetto.
Durante l'incontro verranno approfonditi gli obiettivi del concorso a un grado Attra\VersoSan Cristoforo - disciplinato dalla piattaforma #concorrimi - in scadenza il 3 aprile, i cui temi e obiettivi ben s’inseriscono nel piano di sviluppo della nuova linea metropolitana. 
L'evento garantisce 2 cfp per gli architetti.

L’evento si inserisce nella programmazione 2019 dell’Ordine che organizza momenti di dibattito sulle grandi scelte e trasformazioni urbane del territorio metropolitano milanese e garantisce continuità a occasioni di confronto pubblico su temi di rilevante impatto sociale, architettonico, urbanistico ed economico per la città di Milano quali gli scali ferroviari, il PGT, Expo2015 ed altri.

PROGRAMMA 

Introduzione
Paolo Mazzoleni – Presidente Ordine Architetti P.P.C Milano

ATTRA\VERSO SAN CRISTOFORO
Filippo Salucci, Direttore Direzione Mobilita' Ambiente e Energia
Simona Collarini, Direttore Area Pianificazione Urbanistica Generale

Ne discutono
PierFrancesco Maran, Assessore Urbanistica Verde e Agricoltura del Comune di Milano
Marco Granelli, Assessore Mobilità e Ambiente del Comune di Milano
Fabio Terragni, Presidente M4 

Modera
Marco Engel, presidente INU Lombardia

Dibattito

Iscrizioni all'evento qui
 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more