Loading...

Ntc 2018 – circolare in G.U.

From 19.02.2019 to 19.03.2019

Pubblicato in G.U. il decreto ministeriale contenente la Circolare esplicativa delle Ntc 2018. Obiettivo del documento è fornire indicazioni e chiarimenti per un’applicazione univoca e più agevole delle norme

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale contenente la circolare esplicativa delle Norme tecniche per le costruzioni (Ntc) 2018. Obiettivo del documento è fornire a tecnici, progettisti direttori dei lavori, collaudatori, imprese di costruzione, produttori di materiali e componenti, enti di controllo, ecc) indicazioni e chiarimenti per un’applicazione delle norme univoca e più agevole.

Queste ultime sono in vigore da marzo 2018, e la circolare ha inteso integrarne alcuni paragrafi per una migliore comprensione e corretta applicazione, adottando anche un approccio didascalico ed esemplificativo.

Come avvenuto con le precedenti, la nuova circolare è strutturata in 12 capitoli, e riprende la medesima numerazione dei capitoli e paragrafi delle Ntc, preceduti dalla lettera C:

Capitolo 1 - Oggetto
Capitolo 2 - Sicurezza e prestazioni attese
Capitolo 3 - Azioni sulle costruzioni
Capitolo 4 - Costruzioni civili e industriali
Capitolo 5 - Ponti
Capitolo 6 - Progettazione geotecnica
Capitolo 7 - Progettazione per azioni sismiche
Capitolo 8 - Costruzioni esistenti
Capitolo 9 - Collaudo statico
Capitolo 10 - Redazioni dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo
Capitolo 11 - Materiali e prodotti ad uso strutturale
Capitolo 12 - Riferimenti tecnici

Tra i vari chiarimenti offerti dalla Circolare, il capitolo 8 affronta il tema delle costruzioni esistenti, introducendo la distinzione tra le tre tipologie di intervento che possono essere effettuate su una costruzione esistente: riparazioni o interventi locali, interventi di miglioramento e interventi di adeguamento.

Per gli approfondimenti, si rimanda alla letture del Dm: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/02/11/19A00855/sg

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more