Loading...

Fare l'architetto all'estero: Dubai

From 05.02.2019 to 14.03.2019

Continuano gli incontri dedicati all'internazionalizzazione della professione. Dopo Shanghai e Doha l'incontro del 13 marzo sarà incentrato sul fare l'architetto negli Emirati Arabi, nello specifico a Dubai. 4 cfp

È ormai sempre più avvertita l’esigenza, per il mondo delle professioni, di agire in un’ottica imprenditoriale e dotarsi di modelli di business che colgano le opportunità offerte dai mercati internazionali: all'interno di un più ampio programma di internazionalizzazione, dopo Shanghai e Doha, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano propone un incontro dedicati all'approfondimento della professione architetto nel mercato strategico degli Emirati Arabi, nello specifico a Dubai. 4 cfp

Il 13 marzo la Fondazione invita a partecipare presso la propria sede, in via Solferino 17, all'incontro dedicato all'internazionalizzazione della professione organizzato in collaborazione con NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale -, Camera di Commercio di Milano-Monza-Brianza-Lodi.

Il seminario ha l’obiettivo di preparare i professionisti ad acquisire le conoscenze, le competenze specifiche, gli strumenti operativi per un approccio consapevole e strutturato al mercato arabo. Viene fornita un’analisi del settore di riferimento e trasferiti gli strumenti per individuare il più efficace modello di approccio strategico al mercato e i partners locali per ampliare il proprio business all’estero.

Business in Emirati Arabi: focus Dubai | 4cfp
13 marzo 2019 - 14.30 - 18.30 

- Inquadramento macro-economico del paese

  • Settore delle costruzioni, arredamento, design: scenario, trend e sviluppi
  • Le modalità di ingresso: partnership, stabile e permanente organizzazione,
  • Il settore digital nel mercato di riferimento
  • Come sviluppare le attività di networking in Qatar
  • Testimonianza diretta

Docente: Pietro Paolo Rampino – docente NIBI, Co Founder & Vice President Joint Italian Arab Chamber of Commerce

Riconosciuti 4 cfp agli architetti.

Costo: il corso ha un costo di 10€ di diritti di segreteria.

Per poter acquistare il corso è necessario:

- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link;
- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza;

Per la modalità webinar verifica i requisiti di sistema qui.


Incontri passati

Business in Qatar: focus Doha | 4cfp
4 dicembre 2018 - 15.00 - 19.00 

- Inquadramento macro-economico del paese

  • Settore delle costruzioni, arredamento, design: scenario, trend e sviluppi
  • Le modalità di ingresso: partnership, stabile e permanente organizzazione,
  • Il settore digital nel mercato di riferimento
  • Come sviluppare le attività di networking in Qatar
  • Testimonianza diretta

Docente: Enrico Perego, docente NIBI

Business in Cina: focus Shanghai | 4cfp
31 ottobre 2018 - 9.30 - 13.30 

- Inquadramento macro-economico del paese

  • Settore delle costruzioni, arredamento, design: scenario, trend e sviluppi
  • Le modalità di ingresso: partnership, stabile e permanente organizzazione,
  • Il settore digital nel mercato di riferimento
  • Come sviluppare le attività di networking in Cina
  • Testimonianza diretta

Docente: Roberto CORCIULO, docente NIBI

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more