Loading...

Esperti per la valutazione tecnica dei progetti

From 29.01.2019 to 28.02.2019

Finlombarda S.p.A. è alla ricerca di Esperti per la valutazione tecnica di progetti negli ambiti agroalimentare, eco-industria, industria della salute, della cultura, manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile, smart cities ecc

Finlombarda S.p.A. intende istituire un elenco di Esperti per la valutazione tecnica di progetti negli ambiti aerospazio, agroalimentare, eco-industria, industria della salute, industrie creative e culturali, manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile, smart cities and communities, tecnologie industriali abilitanti, tecnologie digitali e cibernetiche, competitività di impresa.

Possono presentare domanda di partecipazione, secondo le modalità meglio dettagliate nel testo dell’Avviso – di cui si raccomanda la completa lettura:

·        persone fisiche munite di partita IVA;
·        ditte individuali;
·        studi professionali associati;
·        società tra professionisti.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente attraverso il portale di Finlombarda: http://www.finlombarda.it/lavoraconnoi/consulenza/avvisoistruttorietecniche entro le ore 12 del 28 febbraio 2019.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more