Loading...

New Urban Housing. L’abitare condiviso in Europa

From 20.11.2018 to 22.11.2018

Il 21 novembre si terrà la presentazione di New Urban Housing. L’abitare condiviso in Europa di Stefano Guidarini. Il volume, dedicato al tema dell'abitare sociale, racconta anche storie di utopie realizzate da cooperative di abitanti di Zurigo

Mercoledì 21 novembre alle 18.30 presso la Cascina Cuccagna, via Privata Cuccagna 2/4, si terrà la presentazione del volume New Urban Housing. L’abitare condiviso in Europa, di Stefano Guidarini, Skira editore.

Il libro non si limita a ripercorrere le origini urbane dell’abitare sociale, ad analizzare tipologie edilizie innovative, a discutere di flessibilità e a descrivere edifici, ma racconta anche le storie di utopie realizzate da alcune cooperative di abitanti di Zurigo, che associano la residenza condivisa e collaborativa ad attività imprenditoriali, commerciali, di spettacolo e di diffusione culturale, oltre a servizi aperti al quartiere. Questi progetti, peraltro di notevole qualità architettonica, hanno portato l’abitare urbano a risultati straordinari, sovvertendo molti pregiudizi consolidati. Essi sono accomunati da un più generale progetto di vita, condiviso da gruppi sempre più numerosi di persone legate dalla voglia di proporre un modo diverso di stare al mondo, all’insegna dell’inclusione sociale e del rispetto per le generazioni future.

PROGRAMMA

Introduzione dell’autore

Intervengono
Massimo Bricocoli. Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Franco Zinna. Comune di Milano – Direzione Urbanistica
Rossana Zaccaria. Legacoop Abitanti
Paolo Mazzoleni. Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Johnny Dotti.On! srl Impresa Sociale

Modera
Lorenzo Gaetani, architetto

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more