Loading...

Albo ANAC Commissari di gara: iscrizioni aperte

From 13.11.2018 to 13.12.2018

L’Ordine di Milano invita i propri iscritti ad accreditarsi all’Albo nazionale obbligatorio dei Commissari di gara gestito da ANAC. Una novità significativa nel panorama italiano a garanzia della maggiore trasparenza e imparzialità

L’Ordine di Milano invita i propri iscritti ad accreditarsi all’Albo nazionale obbligatorio dei Commissari di gara gestito da Anac.

Sono aperte le procedure di accreditamento dei professionisti presso l’Albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara gestito da Anac. Dal 15 gennaio prossimo, le Pubbliche Amministrazioni appaltanti dovranno rivolgersi, salvo casi specifici, al suddetto Albo per nominare i commissari, che saranno estratti a sorte in base ai requisiti indicati in fase di richiesta, per gli appalti da aggiudicare sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che tende a premiare la qualità.

L’invito dell’Ordine ai propri iscritti è di procedere con l’accreditamento, seguendo le indicazioni presenti sul sito dell’Autorità Nazionale Anti-Corruzione.

Secondo l’Ordine, l’Albo rappresenta una novità significativa nel panorama italiano a garanzia della maggiore trasparenza e imparzialità e costituisce un’occasione di positivo sviluppo delle attività professionali a garanzia dell’interesse pubblico.

Con un Quesito posto ad ANAC (pubblicato qui) l’Ordine degli Architetti di Milano ha espresso dubbi interpretativi sull’applicazione ai concorsi di progettazione della Linea Guida n. 5 che disciplina l’Albo dei Commissari, poiché i concorsi di progettazione sono soggetti a una disciplina autonoma rispetto agli appalti e richiedono particolari e qualificate giurie, anche di livello internazionale. Augurandosi, infine, una compiuta regolamentazione sul reperimento delle risorse economiche.

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more