Loading...

60 CREDITI IN 2 GIORNI - formazione intensiva

From 26.10.2018 to 24.11.2018

Il 23 e il 24 novembre Ordine e Fondazione organizzano una due-giorni intensiva di aggiornamento per un totale di 60 cfp di cui 10 deontologici. 21 corsi componibili in un programma personalizzato, da seguire in aula e/o in webinar

Si avvicina la conclusione del secondo anno del triennio formativo: una buona occasione per valutare il proprio stato di aggiornamento professionale.
Entro il 31 dicembre 2019 infatti ogni architetto sarà chiamato ad aver registrato 60 crediti formativi di cui 12 crediti su materie deontologiche. 

Per tutti coloro che in questa prima fase del triennio non hanno potuto dedicare abbastanza tempo alla formazione, Ordine e Fondazione hanno organizzato una due-giorni intensiva di aggiornamento per un totale di 60 cfp di cui 10 deontologici

Venerdì 23 e sabato 24 novembre in via Solferino 17 si alterneranno corsi, workshop, itinerari, incontri culturali e momenti conviviali di scambio e networking per i professionisti. Tecnologie costruttive, deontologia, softs skills, progettazione e materiali, software e legislazione, fotografia e disegno, sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati con più di 20 proposte formative componibili in un programma personalizzato, da seguire in aula e/o in modalità webinar.

La partecipazione al programma di formazione intensiva è aperta a tutti e conferisce crediti formativi professionali agli architetti iscritti all’Albo di qualsiasi Ordine italiano.

Elenco dei corsi

VENERDÌ 23 NOVEMBRE

  • Architettura, etica e deontologia
  • Parlare in pubblico
  • Introduzione al BIM
  • Memorie di Milano
  • Fotografia dell’architettura
  • La privacy nello studio professionale
  • Gestire il cambiamento: strumenti e metodiche
  • Sopravvivere al conflitto
  • Progettazione percorsi cicloturistici extra urbani
  • Lavorare in squadra
  • Trovare, analizzare e rappresentare i dati pubblici: corso introduttivo
  • Itinerario Gio Ponti
  • Il disegno a mano libera

SABATO 24 NOVEMBRE

  • Panoramica delle attività e competenze del CTU/CTP
  • Impermeabilizzazione
  • Il contratto professionale per un committente privato (corso + workshop)
  • Illuminazione sostenibile
  • Copyright e diritto di autore
  • Memorie di Milano
  • Opere urbanizzazione
  • Itinerario Milano: musei e spazi espositivi 2000-2018
  • Il disegno a mano libera

Il programma completo scaricabile qui riporta gli orari dei corsi, i contenuti e i crediti erogati. 

Costi

Le due giornate di formazione intensiva sono un pacchetto formativo (non è possibile acquistare singoli corsi) acquistabile entro il 20 novembre 2018 e con prezzi agevolati fino al 7 novembre.
La quota d'iscrizione comprende 2 light lunch, 1 aperitivo e 3 coffee break.

Early bird registration: fino al 7 novembre
Costo partecipazione in aula o mista aula/webinar 55€ 
Costo partecipazione in webinar 45€ 

Last minute registration: dall'8 al 20 novembre 
Costo partecipazione in aula o mista aula/webinar 75€ 
Costo partecipazione in webinar 65€

Istruzioni per l'acquisto

Per acquistare i corsi è necessario effettuare il login nell'area riservata del nostro sito (se appartenenti a Ordini diversi da quello di Milano, procedere con la registrazione come "non iscritti all'Ordine") e cliccare su FORMAZIONE INTENSIVA, dove sarà possibile selezionare i corsi/eventi a cui si intende partecipare.

NB.: gli orari dei corsi/eventi non devono coincidere o sovrapporsi (non si può partecipare a corsi/eventi che si svolgono nello stesso orario); è possibile selezionare una sola modalità di partecipazione per ogni corso (aula o webinar).

Dopo aver selezionato i corsi, cliccare sul pulsante VERIFICA DISPONIBILITÀ per permettere al sistema di controllare che le regole sopra indicate siano state rispettate e che ci siano ancora posti disponibili:

- in caso affermativo si potrà procedere con l'acquisto;
- in caso contrario si potrà modificare la selezione effettuata.

L'acquisto dovrà essere finalizzato entro 15 minuti, trascorsi i quali la prenotazione scadrà e i posti selezionati torneranno disponibili.

Contatti

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it
 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more