Loading...

The Next Generation Building

From 23.10.2018 to 08.11.2018

DBInformation in collaborazione con l'Ordine Architetti Milano presentano il convegno dedicato alla nuova architettura smart. Il 7 novembre presso l'Aula Rogers del Politecnico. 6 cfp agli architetti

Mercoledì 7 novembre DBInformation, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, presenta il convegno “The Next Generation Building. Costruire la Nuova Architettura” che si svolgerà a partire dalle 8.30 presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano, via Ampere 2. I temi ricorrenti del progetto contemporaneo, innovazione e rivoluzione digitale saranno oggetto degli interventi e del dibattito che avrà come filo rosso la nuova architettura.

È davvero così necessaria la ricerca continua del nuovo per il Costruire? I paradigmi che hanno trasformato i processi e il cantiere e reso possibile una nuova architettura – sostenibilità ed efficienza energetica, BIM, economia circolare, fabbricazione digitale, off site e tecnologia a secco – sono già diventati prassi corrente nel Costruire diffuso?

Complessa, prefabbricata, su misura, sinuosa ed energetica, a qualsiasi scala, la nuova architettura ha bisogno, per realizzarsi, di nuovi materiali e nuovi strumenti. L’ Architettura Smart, molto più di una attraente definizione, rappresenta un’innovazione di sintesi che vede progettisti e costruttori impegnati nello sviluppo di edifici basato sulla rivoluzione digitale.

Uscendo dalla logica delle soluzioni precostituite e affrontando l’architettura con tutta la libertà espressiva consentita dalla progettazione digitale e dalle tecnologie costruttive più innovative, il convegno The Next Building vuole invitare a una lettura più coraggiosa delle mutazioni per trasformarle in un’occasione di cambiare realmente l’architettura. Senza tralasciare il tema energetico che ha contribuito a qualificare il settore dell’edilizia e a formare progettisti consapevoli e responsabili, il convegno proporrà argomenti di discussione, mettendo a confronto i protagonisti del processo costruttivo.

L'evento è gratuito con iscrizione obbligatoria qui
6 cfp agli architetti

Maggiori informazioni qui

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more