Loading...

European freelancers week

From 12.10.2018 to 20.10.2018

Il 19 ottobre si terrà presso la nostra sede la giornata di Works in progress, in occasione della European Freelancers Week. Venerdì 19 ottobre dalle 9.30 alle 16.30, via Solferino 17

La European freelancers week è indetta quest’anno dal 12 al 21 ottobre e sono già molti gli eventi e le azioni programmate in tutta Europa dalle maggiori organizzazioni europee che si occupano di lavoro autonomo.

A Milano, SMart e ACTA organizzano per l’occasione, insieme alla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, la seconda edizione del format Works in progress, offrendo ai freelance italiani l’opportunità di ascoltare le riflessioni più avanzate sulla condizione del lavoro indipendente e approfittare di momenti di formazione, condivisione delle competenze e networking.

Works in progress si svolgerà il 19 ottobre a Milano alla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 17.
La giornata sarà scandita in tre grandi sezioni.
Nella prima parte rappresentanza e cooperazione, ma anche all’analisi della situazione europea dei lavoratori freelance a partire dall’ultimo libro di Sergio Bologna intitolato "The rise of European Self-employment workforce" (Mimesis international).
La giornata proseguirà con una serie di workshop in cui verranno presentati gli strumenti tecnici per migliorare la propria condizione di freelance (dall’uso professionale di linkedin al modello di fatturazione elettronica). 
L’ultima parte di Works in progress si concentrerà invece sul welfare.


PROGRAMMA
9.30 – 10.00 Registrazione dei partecipanti

10.00 - 11.30 CRESCE LA COALIZIONE 
A partire dal libro di Sergio Bologna The rise of European Self-employment workforce, insieme all’autore discutono della crescita del lavoro indipendente:
Paolo Mazzoleni – presidente Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano
Salvatore Cominu – sociologo del lavoro
Maurizio Busacca – Università Ca’ Foscari Venezia

Modera Donato Nubile, presidente SMart
Segue dibattito.


11.30 - 15.00 6 WORKSHOP PER CRESCERE 
11:30 / 13:00 Ricomincio da me: percorso per trovare i propri punti di forza e iniziare a raccontarli al mercato
Chiara Bonomi, Elizabeth Camerini e Paola Pesatori. A cura di UnBreakFast

11:30 / 12:00 10 piccoli trucchi per trasformare Linkedin in un potente alleato
 Elena Artus Martinelli. A cura di UnBreakFast

12:00 / 13:00 La mappa dei tuoi talenti: workshop pratico di counseling professionale
Deborah D’Emey. A cura di Rete al Femminile

14:00 – 15:00 Fatturazione elettronica, che fare?
Irene Bortolotti. A cura di Acta - L’associazione dei freelance

14:00 – 14:30 Suggerimenti per la stipula di un contratto 
Antonella Ratti, avvocato

14:00 – 14:30 Direttiva Europea sul copyright: opportunità o rischio?
Giovanni Maria Riccio.  Studio legale E-Lex


15.00 - 16.00 CRESCE IL WELFARE 
Tra welfare pubblico in decrescita e welfare aziendale a noi precluso, c’è un’alternativa per il lavoro indipendente? Discutono su prospettive ed esperienze:
Romano Guerinoni, direttore generale Fondazione Welfare Ambrosiano
Valerio Ceffa, Insieme e Salute, società di Mutuo Soccorso Sanitaria
Paolo Rossi sociologo Università Milano Bicocca

Modera Anna Soru, presidente Acta
Segue dibattito.
 

Partecipazione gratuita, iscrizioni qui. 
Gli architetti che seguiranno tutta la giornata, dalle alle ore 10 alle 16, riceveranno 6 cfp. 

Possibilità di prenotare il pranzo, Informazioni: worksinprogress.milano@gmail.com

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more