Loading...

Inarcassa. Scadenze per gli iscritti

From 18.09.2018 to 31.12.2018

30 settembre - scadenza versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità. 31 dicembre - scadenza versamento dell'importo a conguaglio contributivo per l'anno precedente

Segnaliamo di seguito le scadenze relative ai versamenti per i professionisti iscritti a Inarcassa:

- 30 settembre 2018. I professionisti che non hanno provveduto al versamento della seconda rata entro il termine previsto (30 settembre) possono utilizzare l'istituto del RAVVEDIMENTO OPEROSO, attivabile direttamente dall’interessato finché l’irregolarità non gli è stata notificata da Inarcassa e permette di beneficiare della riduzione delle sanzioni del 70%, per le seguenti irregolarità:

- Ritardata domanda di iscrizione;
- Omessa, ritardata o infedele dichiarazione;
- Ritardato versamento della contribuzione.

Il Ravvedimento Operoso è disponibile nella sezione Inarcassa On line

- 31 ottobre 2018. Invio telematico tramite Inarcassa ON line del Modello di dichiarazione del reddito professionale e del volume d'affari relativo all'anno precedente.

- 31 dicembre 2018. Versamento dell'importo a conguaglio contributivo (se dovuto) relativo all'anno precedente e versamento dell'eventuale contributo facoltativo.

Nota bene: Gli iscritti che risultano in regola con la posizione documentale e contributiva al 31 ottobre, possono richiedere la rateizzazione dell'importo.

Chi ha ottenuto la rateazione bimestrale dei contributi minimi verserà la sesta e ultima quota competente ma, se non ha pagato i MAV di agosto e ottobre, deve saldare entro il 31 dicembre anche le rate scadute per non incorrere in sanzione.

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more