Loading...

Eritrea tra storia, cultura e architetture

From 29.06.2018 to 01.07.2018

Sabato 30 giugno alle ore 11 presso l'Accademia Belle Arti di Brera di Milano si terrà una presentazione legata all'Eritrea, tra storia, cultura e architetture. Verrà inoltre presentato un viaggio dedicato che si svolgerà a ottobre-novembre

Sabato 30 giugno alle ore 11 presso l'Accademia Belle Arti di Brera di Milano si terrà una presentazione legata all'Eritrea, tra storia, cultura e architetture. Verrà inoltre presentato un viaggio dedicato che si svolgerà a ottobre-novembre. Aula 37, interviene il prof. Francesco Mazzola.

Per iscrizioni: 02 7600 3509 - segreteria@ciam1563.it

L’Eritrea è un paese con tradizioni legate all’Italia. La città di Asmara – la piccola Roma, ora patrimonio UNESCO – ha un’atmosfera da cittadina coloniale italiana dell’epoca fascista con uno stile architettonico fermo agli anni ‘30 e tanti abitanti che parlano ancora la nostra lingua. Luogo di incontro è il mercato del “berberè” dove si commercia il peperoncino rosso, alla base della cucina eritrea con le donne che effettuano tutta la lavorazione manualmente.  

Ancora in uso è l’ardita strada costruita dagli italiani che dall’altopiano di oltre 2300 metri scende fino alla desertica pianura costiera giungendo al porto di Massawa, sul Mar Rosso, costruito su due isole coralline e caratterizzato da uno stile arabo-moresco. 

Raggiungeremo anche le più belle isole dell’arcipelago delle Dahlak, trascorrendo una o due notti in tenda su selvagge spiagge di sabbia bianca, e visiteremo un sito archeologico dell’antico impero Axum. 

Si tratta di un viaggio unico, un mix di architettura, storia, cultura e natura!

QUANDO
Da venerdì 26 ottobre  a martedì 6 novembre 2018

COSTO
Il prezzo previsto per il viaggio varia in rapporto al numero dei partecipanti: da € 2.500,00 (minimo 10 partecipanti) a € 2.150,00 (minimo 20 partecipanti) escluso visto d’ingresso, mance a guida e autista, extra di carattere personale e tutto quanto non specificatamente indicato nel programma. All’atto di iscrizione andrà versato un acconto di €. 750,00 per persona.  Il sald o dovrà essere versato entro il giorno 15/09/2018.

ISCRIZIONE
Le iscrizioni (fino ad esaurimento dei posti disponibili) dovranno pervenire direttamente alla Talismano Viaggi entro il 15/07/2018.
Non potendo il Collegio configurare come operatore turistico, ogni responsabilità relativa all’organizzazione e al contratto di viaggio è esclusivamente dell’agenzia viaggi organizzatrice, limitandosi il Collegio a promuovere il programma di cui sopra tra i propri iscritti ed amici.

Proponente e referente CIAM per il viaggio:
Arch. Isabella Tiziana Steffan
info@studiosteffan.it

Agenzia organizzatrice:
Talismano Viaggi Via Settembrini, 11 - Milano
Tel./fax 0229404383
Mail: info@talismanoincentive.it

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more