Loading...

Scenari sull'abitare contemporaneo

From 28.06.2018 to 12.07.2018

Visto il successo riscontrato per l'iniziativa "Il progetto cooperativo nella città e nella professione" è stata prorogata l'apertura delle mostre dedicate. Finissage mercoledì 11 luglio, dalle ore 18 con aperitivo, video e musica. 2 cfp

Visto il successo riscontrato per l'iniziativa Il progetto cooperativo nella città e nella professione - promossa da Ordine e Fondazione Architetti di Milano nei mesi di maggio e giugno - continua "la missione cooperativa" con la proroga di aperture delle mostre e un finissage di chisura che si terrà mercoledì 11 luglio, dalle ore 18 alle 20 presso la nostra sede, in via Solferino 17. 
Il tema cooperativo è stato affrontato con grande successo di presenze e partecipazione durante tutto il mese di maggio attraverso quattro appuntamenti serali, un inedito itinerario di architettura e l'inaugurazione di mostre tuttora in corso. Fino all'11 luglio sono pertanto visitabili le due mostre "IMPORT ZURICH COOPERATIVE D'ABITAZIONE: NUOVI MODELLI DI VITA URBANA" e "16 ANNI DI SOCIAL HOUSING IN EUROPA", due esposizioni dedicate ai più significativi progetti realizzati negli ultimi anni nell'ambito dell'housing sociale in italia e in Europa. (qui tutte le info)


Programma di mercoledì 11 luglio 2018, dalle ore 18 alle 20.

  • Welcome drink con visita alle mostre "Import Zurich cooperative d'abitazione" e "16 anni di social housing in Europa"
     
  • Saluti istituzionali di:
    Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano: Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine; Stefano Tropea, consigliere Ordine e Fondazione
    Consolato Generale della Svizzera: Tommaso Tabet, Console generale aggiunto, Consolato Generale di Svizzera a Milano 
  • Proiezione del video "Svizzera 240: House Tour" realizzato da Pro Helvetia e dedicato al Padiglione Svizzero, vincitore del Leone d’oro della 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia per la migliore Partecipazione Nazionale. La proiezione del video sarà accompagnata dal commento di Pier Paolo Tamburelli, membro della giuria della BIennale di Venezia 2018.

  • Scenari sull’abitare contemporaneo: Massimo Bricocoli, Politecnico di Milano
  • Momento musicale gentilmente offerto da Fazioli pianoforti. Ermanno Novali al pianoforte. Aperitivo di accompagnamento.

Riconosciuti 2 cfp agli architetti.

Per il finissage si ringrazia:



Riconosciuti 2 cfp agli architetti.

Mercoledì 19 luglio si terrà un secondo appuntamento con la musica presso lo showroom Fazioli in via Conservatorio 17 a MIlano, dalle ore 19. Qui tutte le info. 


Iscrizioni al finissage dell'11 luglio:
Per gli architetti mediante la piattaforma im@teria.
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.

Info:
Orari di apertura delle mostre:
Dal lunedi al venerdi dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. L'11 luglio dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 20.
Ordine e Fondazione Architetti Milano, via Solferino 17/19 20121 Milano.

--
CREDITS

A cura di:

Con il sostegno di:

Grazie al contributo di:

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more