Loading...

Italia - Cina: esperienze e opportunità professionali

From 13.06.2018 to 27.06.2018

Il 27 giugno si terrà presso la nostra sede il seminario promosso da Cobaty Italia per illustrare opportunità ed esperienze di architetti tra Italia e Cina nel nuovo corso della valorizzazione del patrimonio culturale locale. 2 cfp, dalle ore 9

Cobaty Italia – Associazione culturale interprofessionale nel settore dell’urbanistica, delle costruzioni e dell’ambiente – presenta un seminario che illustra le esperienze di architetti italiani in Cina, così come gli strumenti disponibili per coloro che possano essere interessati ad esperienze professionali in Cina. 

Cobaty Italia con questa iniziativa intende proseguire e ricercare realtà associative cinesi interessate ad un confronto ed ad un interscambio di informazioni ed opportunità nei rispettivi paesi a salvaguardia dei valori e delle professionalità reciproche, in modo da implementare possibili sinergie a vantaggio dei professionisti e della professionalità espressa da ciascun paese.

Il seminario si terrà il 27 giugno 2018 dalle 9.30 alle 13.00 presso la nostra sede, in via Solferino 17 ed è aperto a professionisti italiani e stranieri interessati al tema e a esporre esperienze professionali per accrescere il confronto.

Programma
9.00 – 9.30 Registrazione

9.30 – 9.45 Saluti istituzionali
Avv. Pietro G. Bembo, Presidente Cobaty Italia Milano  
Arch. Alessandro Trivelli, Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano

9.45 – 10.05 Tradizione culturale e urbanizzazione in Cina – Prof. Matteo Colleoni
10.05 – 11.15 Esempi di successo dell’architettura italiana in Cina
1. Il Masterplan del Marina di Jinshang (Shanghai) – Arch. G. Bottini – Systematica srl
2. L'esperienza di Progetto CMR in Cina - Arch. Andrea Dallavalle, Chief Operations Officer di Progetto CMR
3. Valorizzazione del patrimonio locale nel progetto per Ylong Futurist City – Arch. Carlo Ezechieli
11.15 – 11.40 Forme associative e contrattuali degli architetti esteri in Cina - Avv. Pietro G. Bembo, Studio Legale Avv. Bembo & Partners, Presidente Cobaty Italia
11.40 – 12.10 Comunità in Asia, gli oggetti, gli spazi e i rituali della collettività – Arch. Michele Brunello - Dontstop Architettura e Direttore creativo Sino European Innovation Institute
12.00 – 12.30 Accompagnare gli architetti italiani in Cina - Arch. Livio Sacchi ( Coord. Dip. Esteri Consiglio Nazionale Architetti P.P.C.)
12.30 – 13.00 Commenti e conclusioni 

Durante l’incontro è previsto un contributo dell’arch. Destefanis di Kokai Studios, con sede a Shanghai.

Modera: Arch. Paolo Bulletti

A seguire aperitivo

 

Riconosciuti 2 cfp per gli architetti

 

INFO E ISCRIZIONI:
Iscrizione agli incontri sulla piattaforma im@teria.
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.
info@cobatyitalia.it

***

COBATY ITALIA
Cobaty (Cooperation dans le batir – cooperare nel costruire) è una delle prime associazioni trasversali della filiera delle costruzioni. Lo scopo dell’associazione è riunire persone che fanno in definitiva lo stesso mestiere del costruire, in un ambito selezionato per la qualità dell’etica professionale e personale, favorendo una maggiore comprensione del lavoro, delle problematiche ed un scambio di esperienze che porta ad una consistente crescita professionale.
www.cobatyitalia.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more