Loading...

Te lo do io il Design

From 11.06.2018 to 15.06.2018

Giovedì 14 giugno, alle ore 20.30 al Caffè della Triennale di Milano, Franco Raggi parlerà di design all'interno del ciclo "Design People Milano"

Giovedì 14 giugno, alle ore 20.30 al Caffè della Triennale di Milano Franco Raggi parlerà di design all'interno del ciclo "Design People Milano".

Protagonista del nuovo appuntamento di Design People Milano è Franco Raggi. Nato alla fine della guerra, in una famiglia benestante milanese, Franco Raggi da bambino ha visto girargli intorno e poi entrargli in casa alcune icone del design italiano: dalla 1100 Fiat alla Giulietta Sprint bianca, dal portasci Kartell (costruito in Nastricord della Pirelli e disegnato da Roberto Menghi e dall’ing. Carlo Barassi, amico di Giulio Castelli e in seguito socio fondatore di Arflex) alla Olivetti Lettera 22 che entrò in casa Raggi nel Natale del 1959.

Suo padre, cardiologo, aveva come paziente e amico Marco Zanuso per cui fu tra i primi ad acquistare la Radio Cubo TS522 della Brionvega, versione rossa. Da lì a poco, anche il televisore, fino allora bandito in famiglia, fece il suo ingresso, nel formato minimo del portatile Algol, sempre di Zanuso, che il padre di Franco chiamava “Il divino Marco”. Così nel 1962 Franco Raggi si abbona a “Domus” e l’anno dopo si iscrive alla facoltà di Architettura del Politecnico dove si laurea nel 1969.

Nel 1970 inizia una carriera che lo vede attraversare da protagonista 50 anni del design e dell’architettura italiani, sia come artefice che come teorico e voce narrante.  La sua mostra del 2017: “Sotto un’altra luce”, i gioielli di Gianfranco Ferrè, nel Museo di Palazzo Madama a Torino, è stata giudicata una delle più belle dell’anno e una pietra miliare nell’exibit del gioiello.

 

--
14 giugno 2018 ore 20.30
Caffè Triennale di Milano
Viale Emilio Alemagna, 6
20121 Milano

www.unpostodovestarebene.org

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more