Loading...

Design and Food

From 01.06.2018 to 05.06.2018

Lunedì 4 giugno 2018, dalle 20.30 alle 23, 2 chefs e 2 architetti si confronteranno sulle nuove tendenze del rapporto tra design e food, un binomio che negli ultimi anni è sempre più unito

Lunedì 4 giugno 2018, dalle 20:30 alle 23, si terrà, presso il Grand Hotel Villa Torretta, Via Milanese 3, Sesto San Giovanni (MI), il quinto incontro del ciclo"Design and Food - verso una nuova concezione dell’esperienza gastronomica" che mira, attraverso il coinvolgimento degli addetti ai lavori e non solo, al confronto sulle nuove tendenze del rapporto tra design e food, un binomio che negli ultimi anni è sempre più unito.

Questo incontro vedrà gli chefs Marco Ambrosino, 28 postiDario Guidi, Antica Osteria Magenes e gli architetti Mario Redaelli e Matteo Moscatelli confrontarsi sulle sinergie che legano il cibo e il design, due ambiti progettuali profondamente differenti ma spesso generati da principi ispiratori comuni.

La serata sarà suddivisa in tre momenti: nel primo verranno analizzati esempi di interior design nell'ambito della ristorazione, nel secondo si passerà al product design, con l’analisi della ricerca contemporanea relativa al design per il cibo (piatti, bicchieri, posate ecc). Infine gli chef raccontaranno la loro esperienza nell’ambito dell’alta ristorazione e dei criteri che ritengono fondamentali per la creazione di un buon piatto e della scelta e combinazione di un insieme di ingredienti.

Le esperienze condivise nel corso della serata, insieme a quelle delle serate precedenti, saranno racchiuse all’interno di un libro celebrativo che racconterà le tendenze contemporanee relative al progetto di interior design, di product design e di food design.

La registrazione all'evento è obbligatoria e gratuita al seguente link

Per tutte le info consultare il sito relativo all’iniziativa www.designandfood.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more