Loading...

Bruno Zevi. Dialoghi sulla modernità

From 31.05.2018 to 13.06.2018

In occasione delle celebrazioni del centenario dalla nascita di Bruno Zevi la Triennale di Milano rende omaggio all’architetto con un convegno che intende valorizzare la sua opera tra impegno critico, professionale e civile. 4cfp

In occasione delle celebrazioni del centenario dalla nascita di Bruno Zevi (1918), la Triennale di Milano rende omaggio all’architetto con un convegno che intende valorizzare l’integralità dell’opera di Zevi nella stretta convergenza tra impegno critico, professionale e civile: Bruno Zevi. Dialoghi sulla modernità.

Il convegno, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano e patrocinato dalla Fondazione Bruno Zevi e In/Arch, è a cura di Renzo Bassani e Arianna Panzanella e si terrà martedì 12 giugno, dalle 9 alle 13.30, presso il Palazzo della Triennale di Milano, viale Alemagna 6.

Carattere costante dell’opera di Bruno Zevi è stato il colloquio con la modernità finalizzato a coglierne le nuove dimensioni negli aspetti poliedrici e complessi con cui si presentava e che tanto hanno segnato il suo apporto critico e la ‘visio’ dei fenomeni contemporanei. Su questa articolazione non impone una lettura, ma amplia un processo di assimilazione e percezione degli stimoli che sviluppa nella capacità di vedere e di insegnare a vedere non solo l’architettura, dando vita, così, ad un metodo critico unico.

Intervengono durante l'incontro:
Marco Biraghi, Emanuele Fiano, Fulvio Irace, Carlo Olmo, Luca Zevi

Informazioni e prenotazioni:
Per la partecipazione a questo evento sono riconosciuti 4cfp agli architetti
Gli Architetti iscritti all’Ordine, per iscriversi, devono inviare nome, cognome, CF, numero iscrizione ordine e circoscrizione all'indirizzo promozione.public@triennale.org

Maggiori informazioni qui

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more