Loading...

Il deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi

From 28.05.2018 to 01.06.2018

Giovedì 31 maggio si terrà, presso il Politecnico di Milano, Campus Bovisa, un incontro dedicato al tema dello smaltimento dei rifiuti radioattivi in una logica di sviluppo sostenibile



Giovedì 31 maggio 2018
si terrà, presso l’Aula Magna Carassa-Dadda del Politecnico di Milano, Via Lambruschini 4, l’evento “Il Deposito Nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi in una logica di sviluppo sostenibile. Aspetti progettuali e funzionali” organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con CIRTEN e SOGIN.

Il Deposito Nazionale e Parco Tecnologico è un’infrastruttura di superficie che dovrà sistemare e gestire, in piena sicurezza e compatibilità ambientale, tutti i rifiuti radioattivi italiani compresi quelli generati dalle attività di medicina nucleare, industriali e di ricerca.

Si tratta di uno dei più importanti progetti infrastrutturali previsti in Italia nei prossimi anni che favorirà l’integrazione con il sistema economico e di ricerca, contribuendo ulteriormente allo sviluppo sostenibile del territorio nel quale verrà realizzato.

Programma

9,00 – 09,30 Registrazione dei partecipanti
9,30 – 10,00 Saluti istituzionali, Prof. Fabio Inzoli, Direttore Dipartimento Energia
10,00 – 10,20 Radioattività, ambiente e ... comunicazione – Mario Mariani, Coordinatore Sezione Ingegneria Nucleare, Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano
10,20 – 10,40 La situazione dei rifiuti radioattivi in Lombardia – Maria Teresa Cazzaniga, Direttore Settore Attività Produttive e Controlli, Arpa Lombardia
10,40 – 11,00 Il programma di disattivazione nucleare e gestione dei rifiuti al JRC di Ispra - Paolo Peerani, Capo Unità Nuclear Decommissioning, JRC Ispra.
11,00 – 12,30 Il Deposito Nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi. Aspetti progettuali e funzionali - Fabio Chiaravalli, Direttore Divisione Deposito Nazionale e Parco Tecnologico di Sogin
12,30 – 13,00 Question Time

L’evento è gratuito ed è richiesta l'iscrizione a questo link

Maggiori informazioni sull'evento qui

Locandina scaricabile qui

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more