Loading...

ARCHITETTEBOOK è online!

From 25.05.2018 to 25.06.2018

È stato pubblicato online il book digitale prodotto dal collettivo redazionale RebelArchitette, nato por dimostrare alle giovani generazioni il livello di qualità professionale che le donne architette sono in grado di raggiungere in Italia e nel mondo

In concomitanza con l’apertura della Biennale di Venezia, è stato pubblicato online “ARCHITETTE = WOMEN ARCHITECTS / Here We are!”il book in sola versione digitale e completamente gratuito nato come compimento del progetto ARCHITETTE/ARCHIWOMEN promosso dal collettivo redazionale RebelArchitette con l’esigenza di dimostrare alle giovani generazioni il livello di qualità professionale che le donne architette sono in grado di raggiungere in Italia e nel mondo.

“ARCHITETTE = WOMEN ARCHITECTS / Here We are!” è una collezione digitale dallo stile graffiante che raccoglie i profili di 365 studi di architette di grande ispirazione, appartenenti a diverse nazionalità, dalle pluripremiate alle meno note, dalle pioniere del 1800 ad oggi. Lo scopo è di incoraggiare una nuova ed eterogenea generazione di ragazze ad indossare i propri caschi da cantiere promuovendo un panorama professionale eterogeneo ed equo in cui anche le donne progettiste siano figure di riferimento per le nuove generazioni.

Un percorso verso la Biennale di Venezia 2018 iniziato nel maggio 2017 con la Open Call Architette/Archiwomen, grazie alla quale ogni giorno, per 365 giorni, è stata pubblicata sulla piattaforma facebook Architette la biografia di un’architetta dal curriculum significativo che si è distinta per impegno rivolto alla collettività, esperienza e un livello progettuale e stilistico innovativo, di qualità.

Consulta il book digitale completo qui
Maggiori informazioni qui
Comunicato stampa scaricabile qui

www.rebelarchitette.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more