Loading...

La Città per il Verde

From 11.05.2018 to 30.07.2018

Entro il 7 settembre 2018 le Amministrazioni pubbliche potranno candidarsi per la nuova edizione dell'iniziativa “La Città per il Verde” che premia l'impegno a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale

Entro il 7 settembre 2018 Comuni italiani, Consorzi, Ambiti, Aziende di gestione, Associazioni e Strutture private a finalità pubblica potranno candidarsi per la diciannovesima edizione del Premio “La Città per il Verde”, iniziativa promossa dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti a chi ha saputo investire in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale.

Il Premio dedica la propria attenzione al miglioramento delle condizioni ambientali del territorio italiano ottenuto grazie a nuove realizzazioni, innovativi metodi di gestione del verde, interventi di riqualificazione o manutentivi e alla valorizzazione dei rifiuti biodegradabili e compostabili.

L’iniziativa è strutturata in modo da assegnare i seguenti riconoscimenti: “Verde urbano”, “Manutenzione del verde”, “Il Comune più organico”, “Migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi urbani”.

Quest’anno, in via eccezionale, il Premio accoglierà anche interventi e iniziative di altri Enti pubblici e di Strutture private a finalità pubblica, novità estesa anche alla sezione “Il Comune più Organico”. Inoltre da quest’anno possono presentare direttamente le proprie candidature anche le Associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico per la riqualificazione e la manutenzione degli spazi verdi delle nostre città.

La partecipazione al Premio è completamente gratuita e non comporta alcun onere se non l’invio del materiale che dovrà avvenire entro e non oltre il 7 settembre 2018.

Il Bando e i moduli da compilare per presentare la propria candidatura, insieme a ulteriori informazioni, sono disponibili sul sito www.ilverdeeditoriale.com

Comunicato stampa scaricabile qui

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more