Loading...

Fuorisalone in Città

From 09.04.2018 to 23.04.2018

Segnaliamo alcuni eventi che si svolgeranno a Milano in occasione della Design Week 2018

Segnaliamo alcuni eventi che si svolgeranno a Milano in occasione della Design Week 2018:

THE ORDER OF COLORS
17 - 22 aprile | Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 17 | 10.00 - 20.00

La nostra sede è aperta al pubblico con l'esposizione dei prodotti delle aziende partner di Home Italia. Una settimana ricca di conferenze e momenti ricreativi per scoprire i nuovi scenari del design.

STANZE SOSPESE
17 - 22 aprile | SIAM, via Santa Marta 18 
Allestimento che invita a sperimentare una cella del carcere di Opera fedelmente riprodotta e una cella rivisitata e arredata con prototipi disegnati e realizzati in plastica riciclata. L'obiettivo è fornire arredi di design a chi ha sbagliato, ma vuole riprendere in mano la propria vita: una mensola per riporre le proprie cose, un tavolo dove studiare, una seggiola su cui giocare a scacchi, possono fare la differenza.

TAM ASSOCIATI: DALLA BIENNALE AL FUORISALONE
19 aprile | Piazza Castello 
In occasione di Inhabits è in mostra l’anteprima del dispositivo mobile Articolo 10, realizzato grazie alla prima campagna di crowdfunding civico rivolta alle periferie in Italia. Il progetto, presentato al Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2016 di Venezia curato da TAMassociati, è ora operativo. Alle 18 verrà presentato il volume Taking care. Architetture con Emergency, ed. Electa.

A CONCRETE FOOD!
17-22 aprile | Piazza Castello 
In occasione di Inhabits PRR Architetti realizzano A Concrete Food, la unit di cemento armato, second-life di una unità abitativa post-terremoto, reinterpretata e riciclata ad hoc in un nuovo progetto di modularità urbana (a sua volta riciclabile) per diventare un ring culinario di un noto chef televisivo. Un omaggio a una Milano temporanea, flessibile e proiettata verso il novero delle smart cities, ma che è anche un solido richiamo ai temi del riuso e del riciclo in chiave creativa.

SAN MARCO PROJECT: DOT & ABLE TO
17 - 22 aprile | Piazza San Marco, 2 

L’evento DOT- Design Outdoor Taste trasformerà il sagrato della basilica di San Marco in un rigoglioso giardino mediterraneo, ritmato da installazioni di aziende leader del settore outdoor. Il chiostro, con l’evento ABLE TO design+art, si apre a una riflessione sulla relazione tra design e arte, passando in rassegna arredi e oggetti, materiali e storie. Grazie all’iniziativa, la basilica è in grado di sviluppare una serie di interventi di miglioria all’interno e all’esterno, tra cui la tinteggiatura delle pareti del chiostro piccolo.

LA RICERCA DELLA LEGGEREZZA
17-22 aprile | Sant'Ambrogio Design District, via San Vittore 49 | 10.00 - 23.00
Lo Studio Albini Associati presenta un allestimento in cui verrà esposto il prototipo della “Poltrona Sospesa”, disegnato da Franco Albini con Enea Manfredini.

ATMOSPHERES
16-22 aprile | Spazio patio del Politecnico di Milano, via Ampere 2 | 18.00

Una performance artistica e architettonica in cui i partecipanti sono invitati a depositare un mattone da loro prodotto, con lo scopo di realizzare un edificio collettivo che resterà esposto per tutta la durata del Salone del Mobile.

ARK & CRAFT
17-22 aprile 2018 | Triennale di Milano, viale Enrico Alemagna | 10.30 - 22.00

Un’Arca di Noè contemporanea che racchiude un tripudio di animali reali e fantastici, creati dai giovani designer internazionali di Creative Academy con il Laboratorio Paravicini.

DOMUS AL PLANETARIO
16 aprile | Planetario di Milano, corso Venezia 57 | 22.00

Michele De Lucchi dialoga con il celebre psicoanalista Massimo Recalcati e Fabio Peri, direttore scientifico del planetario.

STEVEN HOLL - ONE TWO FIVE
18 aprile | Galleria Antonia Jannone, Corso Giuseppe Garibaldi 125 | 18.00

Inaugurazione della mostra dedicata all'identità progettuale di Steven Holl e al suo tratto distintivo: l'acquerello. Una trentina di opere, oltre agli acquerelli, schizzi di progetto, arredi in edizione limitata e sculture, alcune delle quali chiaro rimando al forte legame che da sempre lega Steven Holl all’Italia. 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more