Loading...

RI.U.SO_06 – Rigenerazione Urbana Sostenibile

From 06.03.2018 to 16.05.2018

È stato bandita la 6° edizione del concorso per la rigenerazione sostenibile delle città. Quattro le sezioni di questa edizione: Architettura, Progetti di Ricerca e Sociali, Video, Fotografia. Consegna materiali 15 maggio 2018

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha bandito la sesta edizione del concorso per la Rigenerazione Sostenibile delle Città, avviato, come per il passato, nell’intento di identificare quelle politiche di rigenerazione urbana che possano promuovere la cultura architettonica migliorando la qualità dell’habitat e usando le risorse private e pubbliche in un contesto di regole pubbliche utili alla sua attuazione. Il Premio è stato bandito in collaborazione con ANCE e Legambiente, con il patrocinio di iFEL - Fondazione ANCI e MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, la media partnership di Divisare by Europaconcorsi, Il Giornale dell’Architettura e Point Z.E.R.O.

In questa sesta edizione sono previste quattro sezioni: Architettura, Progetti di Ricerca e Sociali, Video, Fotografia.

Alla selezione possono partecipare Architetti, Designer, Registi, Fotografi, Studiosi, Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni, Associazioni e Università presentando progetti e realizzazioni innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile attraverso la compilazione on line di un format disponibile qui.

Calendario:

06/03/2018 Apertura del sito per l’invio dei materiali e quesiti

10/05/2018 Chiusura quesiti

15/05/2018 Entro le ore 12.00 - Chiusura del sito per l’invio dei materiali

15/07/2018 Entro il 15 luglio - Pubblicazione dei risultati

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more