Loading...

In linea con Marco Zanuso

From 27.02.2018 to 27.03.2018

Lo spazio RovelloDue del Piccolo Teatro Grassi ospiterà, fino al 30 aprile, una mostra interattiva che condurrà i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta delle opere di Marco Zanuso. 1 cfp

Nei giorni 22 e 23 febbraio si è tenuto a Milano il convegno nazionale di studi dedicato a Marco Zanuso. Il convegno è stato affiancato da due eventi collaterali volti a presentare al pubblico una parte della produzione dell'architetto a meno di vent'anni dalla sua scomparsa: l'itinerario svoltosi il 24 febbraio, e la mostra "In linea con Zanuso", inaugurata il 22 febbraio alla presenza del direttore del Piccolo Teatro Sergio Escobar, del prorettore del Politecnico di Milano Federico Bucci, della direttrice dell’Archivio del Moderno Letizia Tedeschi e del presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano e provincia Paolo Mazzoleni.

"In linea con Zanuso - Progetti e visioni tra utopia e razionalità" è stata realizzata dal Politecnico di Milano in collaborazione con il Piccolo Teatro e sarà ospitata presso gli spazi di RovelloDue fino al 30 aprile 2018.

La mostra, realizzata a cura di Davide Crippa, conduce i visitatori in un viaggio nel tempo, in un dialogo virtuale con Marco Zanuso all'interno del suo studio, presentando in modo interattivo alcuni dei suoi oggetti più iconici come il telefono Grillo, la poltrona Lady, il divano Lombrico, i televisori Doney, Algol, Black, oltre alle due fabbriche sudamericane per la Olivetti, la sudafricana Casa Press nonché la nuova sede del Piccolo Teatro Strehler.

Dal sito www.piccoloteatro.org: schizzi, annotazioni, appunti di lavoro e numeri di telefono consentono di immergersi all’interno di ogni progetto: l’inimitabile Grillo, telefono messo a disposizione dei visitatori, diventa un tramite per porsi “in linea” con Zanuso e per avvicinarsi ai suoi pensieri. Componendo il numero di telefono annotato sui fogli di progetto, si attivano i contenuti multimediali capaci di innescare un dialogo simbolico tra il progettista, le opere e il visitatore. Filmati e immagini si animano sulla superficie verticale centrale. Cambiando il numero digitato, si cambia anche l’argomento della chiamata, così come la proiezione. Pochi secondi di visione e poi nuovamente si può scegliere un tema ed una “chiacchierata” telefonica differente.

Informazioni
Da martedì a domenica dalle ore 15.00 alle ore 20.00
RovelloDue – Piccolo Spazio Politecnico | Via Rovello, 2 – Milano (M1 Cordusio -Cairoli)
Ingresso libero

La mostra conferisce 1 cfp da autocertificare su im@ateria

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more