Loading...

Paesaggio Bene Comune

From 13.02.2018 to 20.03.2018

Il 19 marzo 2018 si terrà il secondo incontro del ciclo sulla cultura del "Paesaggio Bene Comune", organizzato da AIAPP presso Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano. Intervengono Michael Jakob, Anna Lambertini, Domenico Luciani

PAESAGGIO BENE COMUNE

Ciclo di incontri sulla cultura del paesaggio

Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano (MM1 San Babila)

I edizione a cura di Flora Vallone

Gli incontri si terranno a Milano (con cfp per architetti e agronomi) e saranno anche trasmessi in diretta streaming su youtube www.casadellacultura.it. I crediti formativi verranno riconosciuti solo per la partecipazione in aula.

Lunedì 19 febbraio 2018, ore 18.00

Annalisa Calcagno Maniglio
Per un paesaggio di qualità
intervengono: Andreas Kipar, Pierfrancesco Maran, Paolo Mazzoleni

Lunedì 19 marzo 2018, ore 18.00

Massimo Venturi Ferriolo
Paesaggi in movimento
intervengono: Michael Jakob, Anna Lambertini, Domenico Luciani

Lunedì 26 marzo 2018, ore 18.00

Biagio Guccione
Maestri di Paesaggistica
intervengono: Marco Bay, Raffaele Milani, Giovanni Sala

Giovedì 5 aprile 2018, ore 18.00

Franco Zagari
Piccoli universali di architettura e di paesaggio
intervengono: Antonio Longo, Marco Romano, Paolo Villa

Scarica la locandina del ciclo.

La partecipazione è gratuita. L’evento è in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano; per ciascun incontro sono stati riconosciuti 2 cfp agli Architetti. L’evento formativo partecipa al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali con l’attribuzione di 0,25 CFP, ai sensi del Regolamento per la Formazione prof. continua del CONAF 3/2013.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more