Loading...

È attiva la piattaforma teammiup per Reinventing Cities

From 08.02.2018 to 04.03.2018

Dal 14 febbraio è attiva la nuova piattaforma web teammiup creata dal nostro Ordine per favorire la relazione diretta tra progettisti, consulenti, operatori e sviluppatori nell'ambito di Reinventing Cities

Reinventing Cities, il bando internazionale lanciato da C40, cui Milano partecipa insieme ad altre 18 città del mondo, prevede l'alienazione di siti inutilizzati a favore di progetti di rigenerazione ambientale e urbana. Caratteristica principale del bando, che replica in larga scala l’esperienza realizzata a Parigi Reinventer Paris, è il meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del progetto, e solo in seconda istanza sull’offerta economica.

Cinque i siti Milanesi candidati: il mercato di Gorla (un ex mercato comunale di ca 1.000 mq), le Scuderie de Montel (sito monumentale di oltre 16.000 mq), porzioni di via Serio (un parcheggio di quasi 5.000 mq) edi viale Doria (un vuoto urbano di 610 mq) e lo scalo dismesso di Greco Breda (62.000 mq).

teammiup

teammiupattiva dal 14 febbraio 2018 - è una piattaforma web predisposta dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per facilitare lo scambio diretto e immediato di informazioni e l’avvio di relazioni professionali tra i diversi attori attivi nel campo della progettazione architettonica e urbana.

Nello specifico, teammiup faciliterà la partecipazione al bando internazionale Reinventing Cities: sarà uno spazio virtuale in cui mettere in evidenza i profili dei soggetti interessati ad avviare partnership attive per realizzare gli obiettivi della rigenerazione urbana resiliente. teammiup si rivolge ai progettisti, agli investitori, agli operatori, ai consulenti e ad altri portatori di proposte d’intervento nelle aree messe a bando, diverse per dimensione, localizzazione, opportunità di trasformazione, vincoli.

I professionisti e le imprese avranno a disposizione uno spazio per presentare il proprio profilo e le specificità delle competenze fornite e richieste. Obiettivo è la creazione di partnership strategiche per proporre progetti orientati alla tutela dell’ambiente, caratterizzati dall’interdisciplinarità dei contenuti e dal coinvolgimento degli stakeholder ai fini della loro realizzabilità.

teammiup day!

Il 19 marzo dalle 14.00, presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano di via Solferino 19, gli architetti iscritti all'Ordine di Milano e i consulenti alla progettazione (strutture, impianti, arte, ambiente, ecc.) potranno presentare nella sede di via Solferino le proprie competenze, esperienze e disponibilità a collaborare nell’ambito dei temi proposti dal bando. Gli operatori immobiliari (sviluppatori immobiliari, imprese di costruzione, real estate, ecc.) sono invitati al teammiup day per dialogare con i partecipanti e costruire un team di progetto.

www.teammiup.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more