Loading...

Vico Magistretti. Fuori Catalogo

From 17.01.2018 to 22.02.2018

Presso la Fondazione studio museo Vico Magistretti è in corso una una mostra che esamina cinque progetti dell'architetto, tutti fuori produzione, attraverso lo sguardo di cinque giovani fotografi. Fino al 22 febbraio 2018

Da marzo 2017 al 22 febbraio 2018 è in corso a Milano la mostra Fuori catalogo, organizzata da Fondazione studio museo Vico Magistretti in coproduzione con ECAL/Ecole cantonale d’Art de Lausanne e curata da Anniina Koivu e da Francesco Zanot.  

Fuori catalogo è una mostra che esamina cinque progetti di Vico Magistretti attraverso lo sguardo di cinque giovani fotografi - Maxime Guyon, Quentin Lacombe, Calypso Mahieu, Nicolas Polli e Jean-Vincent Simonet - che contraddistinti da stili differenti, offrono interpretazioni del tutto personali dei cinque soggetti generando un nuovo desiderio nei confronti di ciò che attualmente non può più essere acquistato.

Dal sito della Fondazione
Gli oggetti selezionati sono: una lampada, un tavolo, una libreria e due sedie. Sono tutti oggetti iconici, con una storia da raccontare, e tutti e cinque spiccano per la loro modernità. Anche se (attualmente) non si trovano sul mercato, ciascuno di loro è oggi un importante punto di riferimento per il design contemporaneo. Alcuni progetti di Magistretti continuano a essere fonte d’ispirazione di progetti futuri; altri offrono un punto di vista critico a partire dal passato. 

All’interno della mostra, in una stanza di lettura separata è possibile osservare l’ampia collezione di materiale originale disponibile per ognuno dei cinque oggetti selezionati. Si tratta di documentazione proveniente dall’archivio storico della Fondazione Magistretti. Qui il materiale si presenta sotto forma di un’antologia esaustiva, che invita il visitatore ad approfondire la storia e la rinnovata attualità delle opere “fuori catalogo” di Vico Magistretti. 

Orari di apertura al pubblico
senza prenotazione - biglietto 5 €
martedì 10/18
giovedì 14/20
ultimo sabato del mese 11/15, ingresso gratuito.

Indirizzo
Via Conservatorio 20
 - Milano
+39 02 76002964
Ingresso da via Vincenzo Bellini 1
Citofono "Studio Magistretti"

Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione qui.
Maggiori informazioni sull'evento qui.

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more