Loading...

Lavori pubblici: funzionalità per verifica e segnalazione bandi

From 15.01.2018 to 31.12.2018

Il CNAPPC, nell'ambito dell'Osservatorio per i bandi per servizi di architettura e ingegneria, istituito presso i singoli ordini provinciali, ha reso disponibile per tutti gli iscritti un servizio di rating dei bandi valutati

Il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. ha reso disponibile per tutti i propri iscritti un nuovo servizio inerente agli affidamenti di incarichi nel settore dei Lavori Pubblici.

Accedendo alla propria casella di iM@teria e selezionando il tasto ONSAI, ogni professionista può verificare se una gara è stata oggetto di segnalazioni o di richieste di modifica da parte dell’Ordine territorialmente competente.

È sufficiente digitare il CIG ed avviare la ricerca, per visualizzare la scheda finale emessa da ONSAI per ogni pratica analizzata: questo anche al fine di stabilire l’opportunità di partecipare ad una procedura.

Inoltre, sempre con accesso alla funzionalità ONSAI da iM@teria, selezionando l’ultima riga, ogni iscritto può evidenziare all’Ordine territorialmente competente, ovvero sul cui territorio è prevista la realizzazione dell’opera, eventuali anomalie o criticità riscontrate in un bando, in un avviso di indagine di mercato o in qualsiasi altro documento di gara.

L'Osservatorio valuta tutte le pratiche intercettate nel proprio territorio di competenza, in modo da restituire una panoramica completa per l'eventuale partecipazione ad una procedura di gara, non solo quindi bandi in cui vi sia presenza di ipotetiche criticità.

Attraverso la piattaforma ONSAI, la cui operatività è disponibile solo ai delegati di tutti gli Ordini Architetti P.P.C. d’Italia, e grazie al supporto operativo del CNAPPC, è ora possibile analizzare un grande numero di procedure di affidamento di incarichi per OOPP, incrementando così lo scambio di informazioni tra gli Ordini, fornendo alle Stazioni Appaltanti un supporto nella redazione delle gare, anche prima della loro pubblicazione, e alimentando la raccolta di dati utili a suggerire al CNAPPC le azioni da porre in essere per il superamento delle criticità di maggior rilievo.

Per tutte le informazioni sul servizio e l'Osservatorio ONSAI scrivi a onsai.milano@ufficioweb.com

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more