Loading...

International Design for All Foundation Award

From 15.01.2018 to 15.02.2018

Progettisti, organizzazioni no-profit, enti pubblici e privati, sono invitati ad inviare il proprio contributo all'International Design For All Foundation Good Practices Awards, dedicato alla promozione dell'uguaglianza nell'architettura

Design For All Foundation invita progettisti, enti pubblici e privati, organizzazioni no-profit ad inviare il proprio contributo al premio International Design for All Foundation Good Practices, giunto ormai alla sua nona edizione.

Il premio ha lo scopo di promuovere un'architettura delle pari opportunità: il design per tutti si definisce attraverso tutti quegli interventi sul territorio che hanno lo scopo di permettere a tutti, indipendentemente dalle proprie caratteristiche personali, come l'età, il sesso, la disabilità o il background sociale, di partecipare con uguali opportunità alle attività sociali, economiche, culturali e di svago con la maggiore indipendenza possibile.

Il premio non è da intendersi come una competizione, ma come una raccolta di esempi di "Good Practices" che possano individuare delle linee guida di intervento che abbatta qualsiasi discriminazione, proponendo un design universale.

I progetti potranno essere inviati dal 1 gennaio 2018 al 23 febbraio 2018.
I progetti verranno valutati nel giro di un mese e quelli ammessi alla seconda fase del premio riceveranno il certificato di "Good Practice". Tra questi, successivamente, verranno selezionati dalla giuria i 5 progetti premiati come "Best Practices" che verranno annunciati durante la cerimonia del premio che si terrà in data e luogo da definire.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Termini e condizioni
Modulo di iscrizione

 

 

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze, il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more