Loading...

Domus incontra l'Ordine - III

From 10.01.2018 to 22.01.2018

Il 16 gennaio, dalle ore 18, si terrà il terzo dei quattro incontri del ciclo organizzato con Domus, dal titolo "Cosa è oggi una rivista di architettura", con Michele De Lucchi; Walter Mariotti; Paolo Mazzoleni, Franco Raggi. 2 cfp

Gli architetti sono il “sale” di Domus. Ne hanno diretto la rivista e ancora lo fanno, si raccontano in essa e la mantengono viva da quasi novant’anni, insieme a molti altri: designer e artisti, curiosi e studenti. 

Per questo Domus propone, insieme alla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, un ciclo di quattro incontri "Domus incontra l'Ordine", che affronteranno differenti specializzazioni del progetto d’architettura e d’interni con relatori di grande esperienza ma anche giovani che si stanno affacciando alla professione, architetti ma non solo. Si parlerà di progettare per il turismo, uno dei comparti più in crescita a livello mondiale; per barche e aerei, lo spazio in movimento dove il progetto si fa preciso al millimetro e le tecniche costruttive sempre più raffinate; e del progetto per gli spazi collettivi, dalle scuole agli uffici pubblici, dove tutti prima o poi condividono un pezzo della vita sociale. A gennaio si terrà la presentazione del nuovo corso della rivista e del suo nuovo direttore.

Il primo incontro dal titolo "Dall'hotel all'ostello. Progettare per il turismo", si è tenuto il 21 Novembre 2017 presso la nostra sede con Patricia Viel, ANTONIO CITTERIO PATRICIA VIEL; Giovanni Bradanini, architetto; Giulio Iacchetti, designer, moderati da Donatella Bollani, Domus. 
Il secondo incontro "Il progetto d’interni per le imbarcazioni: la precisione assoluta" si è tenuto il 13 dicembre 2017 presso la nostra sede con Sergio Buttiglieri, Sanlorenzo Yachts; Umberto Felci, Felci Yachts, moderati da Simona Bordone, Domus.


Il terzo incontro si terrà il 16 gennaio 2018 dalle ore 18: Cosa è oggi una rivista di architettura.

Cosa è oggi una rivista d’architettura e qual è la sua funzione a fronte di sistemi di comunicazione che sono molteplici, ubiqui e spesso ambigui? Come si comunica l’architettura – tra pensiero, parole e immagini? Domus racconta il progetto del nuovo direttore.

Ne parlano:
Michele De Lucchi, nuovo direttore Domus
Walter Mariotti, direttore editoriale Domus 
Paolo Mazzoleni, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano
Franco Raggi, architetto

Numero di posti limitati, iscrizioni qui.
Richiesti 2 cfp

Ricordiamo inoltre la convenzione con Domus riservata agli iscritti all'Ordine, che prevede tariffe agevolate per gli abbonamenti cartacei e digital.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more