Loading...

#concorrimi Ariano Irpino: proclamati i vincitori

From 01.12.2017 to 01.01.2018

Il Comune di Ariano Irpino ha proclamato la classifica definitiva per il concorso internazionale di progettazione polo scolastico di eccellenza alberghiero ed agroalimentare

Il Comune di Ariano Irpino ha proclamato la classifica definitiva per il concorso internazionale di progettazione polo scolastico di eccellenza alberghiero ed agroalimentare che ha visto la partecipazione di 242 progettisti di cui 35 esteri, in forma singola o associata, con un'età media dei vincitori di 40 anni.

La commissione giudicatrice:

Presidente - Prof. Alberto Ferlenga Rettore dell'Università IUAV di Venezia - Architetto con pluriennale esperienza di progettazione architettonica ed urbana
Prof. Francesco Dal Co Direttore della rivista «Casabella». Esperto in storia dell'architettura e del territorio
Arch. Mauro Galantino Architetto - Esperto in architettura innovativa e sostenibile, anche con riferimento all'edilizia scolastica, sociale e culturale
Prof.ssa Ángela García de Paredes de Falla Architetto e Professore di progettazione architettonica della Scuola di Architettura di Madrid. Esperta in impiantistica, strutture, sostenibilità energetica.
Prof.ssa Maria Teresa Cipriano Dirigente Scolastica - Esperta in pedagogia

1° classificato - Vincitore del concorso il gruppo guidato dall'Arch. Luigi Franciosini a cui viene assegnato il premio previsto di Euro 50.000

2° classificato il gruppo guidato dall'Arch. Fabrizio Rossi Prodi a cui viene assegnato il premio di Euro 10.000

3° classificato l'Arch. Giuseppe Diana a cui viene assegnato il premio di Euro 7.000

Agli altri 7 concorrenti ammessi al II grado è riconosciuto un rimborso spese di Euro 4.000.

La classifica completa e gli elaborati concorsuali sono disponibili al sito di concorso https://www.arianoirpinoattraversolascuola.concorrimi.it/

 

Immagini dei progetti tratte dal sito di concorso.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze, il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more