Loading...

Rinnovo Commissione Parcelle - Call aperta

From 28.11.2017 to 14.12.2017

Candidature aperte fino a mercoledì 13 dicembre per il rinnovo della Commissione Parcelle: in occasione dell’insediamento, il nuovo Consiglio dell’Ordine apre una call ai propri iscritti per la nomina dei nuovi componenti

In occasione dell’insediamento, il nuovo Consiglio dell’Ordine procederà alla nomina dei componenti della Commissione Parcelle, scegliendoli fra gli iscritti all’Albo che avranno presentato la propria candidatura e che, da verifica dell’Ordine, siano in possesso dei requisiti richiesti. La Commissione Parcelle è un organo consultivo del Consiglio dell’Ordine.

Di competenza della Commissione Parcelle sono soprattutto i “pareri sulla liquidazione di onorari e spese” richiesti dagli iscritti o dai loro committenti: nell’ambito della sua attività, coordinandosi con le direttive del Consiglio, si occuperà anche di interloquire con iscritti e committenti tramite lo “sportello di consulenza” per incarichi e contratti.

I componenti la Commissione devono possedere i seguenti requisiti: essere iscritti all’Albo da almeno 5 anni, non avere subito provvedimenti disciplinari né avere in corso procedimenti disciplinari né essere soggetti a sospensione cautelare, avere provata esperienza professionale documentata da specifico curriculum, essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo.

La metà dei membri della Commissione parcelle deve essere costituita da iscritti all’albo da almeno dieci anni.

Il Consiglio ha facoltà di integrare o ridurre il numero dei componenti la Commissione e di sostituirli in caso di rinuncia, durante il corso del mandato.

Sul sito dell’Ordine a questa pagina è pubblicato il Regolamento della Commissione nel quale sono contenute tutte le informazioni utili per conoscere i compiti della Commissione e dei suoi componenti.

Ai membri della Commissione non è consentito assumere incarichi di Consulente Tecnico di Parte in cause inerenti la valutazione di parcelle di un Architetto iscritto in qualsivoglia Ordine nazionale.

Chiunque fosse interessato a mandare la propria candidatura lo potrà fare entro il 13 dicembre 2017 mediante e-mail pec all’indirizzo segreteria@oamilano.it utilizzando la domanda di candidatura, a cui andrà allegato il curriculum professionale.

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more