Loading...

Milano Capitale del Moderno

From 28.11.2017 to 04.12.2017

Venerdì 1 dicembre si terrà, presso il Belvedere E. Jannacci del Palazzo Pirelli, la presentazione del volume "Milano capitale del Moderno". Intervengono tra gli altri, Sgarbi, Chiaramonte, Branzi, Degli Esposti, Belgiojoso, Biraghi, Faccin

Venerdì 1 dicembre 2017 si terrà, presso il Belvedere E. Jannacci del Palazzo Pirelli, in via Fabio Filzi 22, la presentazione del volume Milano capitale del Moderno. Intervengono, tra gli altri, Sgarbi, Chiaramonte, Branzi, Degli Esposti, Belgiojoso, Biraghi, Faccin.

Dal comunicato stampa

Grandi nomi dell’arte, dell’architettura e del design per la presentazione al Belvedere E. Jannacci del Palazzo Pirelli del volume Milano capitale del Moderno, per i tipi di Actar Publishers, che raccoglie gli esiti delle mostre e dei convegni del Padiglione Architettura a cura di Lorenzo Degli Esposti in Expo Belle Arti di Vittorio Sgarbi, con la direzione artistica di Giovanni Lettini e Sara Pallavicini e il coordinamento generale di Sauro Moretti, programma di Regione Lombardia in collaborazione con la Triennale di Milano ospitato al Pirelli durante l’Expo 2015.

Ore 11.30 | iniziano i lavori con la presentazione del progetto editoriale a cura di Lorenzo Degli Esposti, a seguire conferenza di Vittorio Sgarbi e alle ore 13.00 intervento di Giovanni Chiaramonte, con successiva tavola rotonda con fotografi coinvolti nella pubblicazione (Matteo Cirenei, Marco Menghi, Maurizio Montagna, Maurizio Petronio, Giada Ripa, Isabella Sassi Farias, Daniele Zerbi), moderata da Maddalena d’Alfonso.

Ore 14.00 | Francesca Balena Arista in dialogo con Francesco Faccin sul design etico, a seguire Elisa Cristiana Cattaneo in dialogo con Andrea Branzi sui nuovi territori del landscape urbanism e Lorenzo Degli Esposti in dialogo con Carlo Bertelli sulla Milano capitale del Moderno. Alle 15.30 intervento di Davide Borsa in dialogo con Alberico Barbiano Belgiojoso su alcuni casi milanesi quali lo spostamento della Pietà Rondanini e l’Istituto Marchiondi Spagliardi. A conclusione dei lavori della giornata, tavola rotonda con Marco Biraghi, Maria Vittoria Capitanucci, Ernesto d’Alfonso, Lorenzo Degli Esposti, Angelo Torricelli, Daniele Vitale su architettura e progetto urbano moderno a Milano.

Programma completo: www.padiglionearchitettura.it

Ingresso fino ad esaurimento posti disponibili previa iscrizione gratuita inviando e-mail a: info@padiglionearchitettura.it

per informazioni: info@padiglionearchitettura.it

evento Facebook del convegno: https://www.facebook.com/events/303002733437127/

Locandina dell'evento scaricabile qui.

La permanenza al Belvedere può essere limitata a una o più conferenze a discrezione del partecipante. In caso di capienza massima raggiunta, la salita al Belvedere sarà regolata in funzione del deflusso.

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more