Loading...

Fondazione Franco Albini. Visite guidate

From 28.11.2017 to 28.12.2017

Segnaliamo le visite guidate, in gruppo o private, organizzate dalla Fondazione Franco Albini presso lo storico studio dell'architetto, per conoscere dal vivo il processo creativo e il rigoroso metodo di questo grande Maestro

La Fondazione Franco Albini organizza, dall'aprile 2013, visite guidate, in gruppo, private o per bambini, presso il suo archivio storico e presso lo studio originale di Franco Albini, ricco di pezzi di design unici, inediti o seriali, cui si affiancano disegni e foto d’epoca, interviste e riproduzioni 3D per conoscere dal vivo il processo creativo e il rigoroso metodo di questo grande Maestro, tra le figure più rappresentative del design e dell’architettura italiana e internazionale.

L’iniziativa vuole raccontare il lavoro dell’architetto milanese attraverso l’immersione del pubblico nel luogo dove egli ha operato gli ultimi anni della sua carriera: le abitudini, gli aneddoti, lo sviluppo di un metodo riconoscibile nell’oggetto di Design così come nelle grandi opere architettoniche.

Per maggiori informazioni visitare il seguente link: www.fondazionefrancoalbini.com/attivita/visite-guidate

Per prenotazioni e maggiori informazioni: tel 02 4982378 o via mail a: fondazionefrancoalbini@gmail.com

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze, il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more