Loading...

Nub: New Urban Body. Esperienza di generazione urbana. Dal 24 novembre al 7 gennaio alla Triennale di Milano

From 24.11.2017 to 24.12.2017

Nell’ambito del programma di rigenerazione urbana di Fondazione Cariplo Lacittàintorno, la Triennale di Milano ospita dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 la mostra NUB: New Urban Body - Esperienze di generazione urbana, prodotta da Fondazione Cariplo in collaborazione con Fondazione Housing Sociale. L’iniziativa è patrocinata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.

La mostra NUB: New Urban Body ha l’obiettivo di illustrare come l’evoluzione dei modi di abitare, lavorare, incontrarsi e fruire dei servizi possa positivamente incidere sulla trasformazione della città. 

Per evoluzione dei modi di vivere si intende l’attitudine sempre più diffusa a vivere il tempo, lo spazio e la proprietà in modo fluido e strategico, rispetto agli impegni quotidiani. Sempre più ci troviamo di fronte ad organismi urbani multifunzionali in grado di rispondere in modo flessibile e adattivo all’esigenza di costruire il proprio palinsesto quotidiano. Ognuno infatti se lo organizza, secondo tempi e modi dinamici, usufruendo di volta in volta di tutto quello che la città può offrire. 

La mostra illustra questi processi e si sviluppa in quattro sezioni: abitare, lavorare, fare e partecipare e appartenenza. 

NUB è concepita come un’esperienza ludica ed è organizzata lungo un percorso guidato da un gioco che consentirà al visitatore di comprendere in modo diretto e divertente le diverse tematiche. 

La mostra è a ingresso libero e rimarrà aperta dal 24/11/2017 al 07/01/2018.

Maggiori informazioni al link: www.newurbanbody.it

Comunicato stampa della mostra scaricabile qui.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more