Loading...

Corso di aggiornamento professionale. LA CANAPA IN EDILIZIA: UN PRODOTTO DAL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE. 7cfp

From 08.11.2017 to 17.11.2017

Il 16 novembre 2017, a partire dalle ore 9.00, si terrà il corso di aggiornamento professionale LA CANAPA IN EDILIZIA: UN PRODOTTO DAL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a cura di Arch. Edmondo Jonghi Lavarini.

Il corso si propone di illustrare ed approfondire la tecnica e la ricerca dell’utilizzo della canapa in edilizia. Partendo dalla valorizzazione dei sotto prodotti agricoli utili alla bioedilizia saranno illustrate le tecnologie e i materiali utili all’architettura contemporanea e saranno affrontate le linee guida, la chimica e l’ingegneria per il corretto utilizzo del calcecanapulo sia per la costruzione del nuovo e sia per interventi di recupero con applicazioni pratiche sia in ambito nazionale, europeo e internazionale.

Sede: presso Doria Grand Hotel - Via Andrea Doria, 22, Milano - MM2 CAIAZZO.

7 cfp crediti saranno rilasciati a tutti gli architetti che parteciperanno al convegno a seguito della registrazione in entrata e in uscita nel rispetto del monte ore totali dell’evento formativo.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti di Milano.

Il programma dell'evento con maggiori dettagli è scaricabile qui.

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more