Loading...

Appunti di cantiere

From 26.10.2017 to 02.02.2018

La nostra Fondazione in collaborazione con CasaClima organizza per il 2 febbraio 2018 il corso "Appunti di cantiere" dedicato ai dettagli costruttivi nelle realizzazioni a struttura in legno, in laterocemento ed in calcestruzzo armato. 8 cfp

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano in collaborazione con CasaClima organizza per il 2 febbraio 2018 il corso "Appunti di cantiere - soluzioni applicative per la corretta esecuzione dei nodi costruttivi".

Obiettivi:  nel corso si analizzano e approfondiscono i dettagli costruttivi nelle realizzazioni a struttura in legno, in laterocemento ed in calcestruzzo armato. Le indicazioni guida per la soluzione esecutiva dei nodi critici vengono illustrate attraverso il corretto assemblaggio dei materiali nelle fasi di cantiere. Lo scopo è formare tecnici che sappiano sviluppare con cura i dettagli costruttivi e gestire processi di posa a regola d’arte. Si assicurano così, oltre alle prestazioni energetiche degli edifici (riduzione dei ponti termici) anche la loro durabilità.

Durata: 8 ore


Rivolto a:
Architetti, Ingegneri, tecnici di cantiere, progettisti, imprese.

 

Sede: via Solferino 19, Milano 

Durata del corso: 8 ore

Crediti formativi: 8 cfp per gli architetti

Modalità di svolgimento: Corso in Aula 

Calendario:

2 febbraio 2018
 

Orario: 09.30, 13.30- 14.30-18.30


COSTO DEL CORSO: 110€ (100€ + 10€ di diritti di segreteria) 


Acquista il corso in aula

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more