Loading...

YAC (Young Architects Competitions), in collaborazione con Centergross, promuove l'iniziativa "Italian Fashion Hub"

From 25.10.2017 to 31.01.2018

YAC (Young Architects Competitions), in collaborazione con Centergross, promuove l'iniziativa Italian Fashion Hub orientata alla rifunzionalizzazione di un'asta servizi del più ampio distretto del pronto-moda in Europa. 

Al seguente link, un video inerente alla location di concorso: Italian Fashion Hub_Official Video

L’iniziativa mette a disposizione un montepremi di €20.000 e gode del patrocinio, fra gli altri, di Casabella, Confcommercio Ascom Bologna e della Città Metropolitana di Bologna.

Il Comitato Tecnico Scientifico dell'iniziativa si compone di rinomate personalità del panorama architettonico internazionale come Patrik Schumacher (direttore di Zaha Hadid Architects), Aurélien Coulanges (architetto assistente di Jean Nouvel), Benjamin Gilmartin (partner dello studio Diller Scofidio + Renfro), Marie Hesseldahl (studio 3XN), il dott. Roversi Monaco (già Rettore dell'Università di Bologna), Lucia Gazzotti (Presidente di Centergross), il prof. arch. Stefano Stanghellini dello IUAV.

Il bando di gara è scaricabile qui.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa visitare la pagina ufficiale.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more