Loading...

Nuovo regolamento regionale attuativo della L.R. n. 4/2016: principio di Invarianza Idraulica, aspetti normativi, tecniche progettuali adottabili, esempi pratici

From 18.10.2017 to 26.10.2017

Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni del seminario “Nuovo regolamento regionale attuativo della L.R. n. 4/2016: principio di Invarianza Idraulica, aspetti normativi, tecniche progettuali adottabili, esempi pratici” all’interno del programma +COMMUNITY che si terrà il  25 ottobre 2017 dalle 9.30 alle 13.00.

Il seminario si terrà in Via Rimini, 34/36 - Milano - Sala assembleare - Sede di Amiacque-Gruppo CAP - Zona MM ROMOLO.

Programma del seminario scaricabile qui.

Il riconoscimento di 3 CFP al presente evento è stato autorizzato dall'Ordine Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione. Inoltre è stato richiesto inoltre accreditamento per CFP all’Ordine dei Geologi della Lombardia in base all’art.7 del regolamento APC.

Iscrizioni qui.

+COMMUNITY è un programma per la semplificazione amministrativa che parte dall'Area Tutela e Valorizzazione Ambientale per essere replicabile presso altre aree metropolitane.  

Vi ricordiamo che la partecipazione ai corsi di +COMMUNITY è gratuita e che i percorsi formativi sono rivolti ai Dirigenti, ai funzionari e a tutti i dipendenti degli Enti Locali del territorio della Città metropolitana di Milano.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more