Loading...

Bando di gara per la progettazione della ciclovia VENTO

From 16.10.2017 to 16.11.2017

Pubblicato il Bando di gara per la progettazione della ciclovia VENTO, iniziativa promossa e sviluppata dal Politecnico di Milano per la realizzazione del più lungo tratto di ciclabile turistica in Italia tra Venezia e Torino, del valore di 1.800.000€

Il 28 settembre 2017 è stato pubblicato il Bando di gara per la progettazione della ciclovia VENTO, iniziativa promossa e sviluppata dal Politecnico di Milano per la realizzazione del più lungo tratto di ciclabile turistica in Italia tra Venezia e Torino, del valore di 1.800.000€. 

E' il primo bando italiano per la realizzazione di una infrastruttura cicloturistica di così lunga distanza. La ciclovia infatti è un'opera pubblica che attraversa 4 regioni, 13 province e oltre 120 comuni.

Il progetto è stato promosso grazie all'assidua collaborazione dei cittadini dei territori interessati dalla ciclovia, delle associazioni, dei comuni con le loro giunte e i loro consigli, le province, gli enti, le 4 regioni che oggi costituiscono il tavolo tecnico di VENTO con Regione Lombardia capofila, ILSPA (la inhouse di Regione Lombardia che ha curato il Bando) e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Termine per la ricezione delle offerte: 03/11/2017 16:00

Il bando e i documenti allegati sono disponibili sulla piattaforma SINTEL http://www.sintel.regione.lombardia.it/eprocdata/auctionDetail.xhtml?id=89619828

Il percorso:

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more