Loading...

WELLference: il benessere della persona al centro dei futuri sviluppi immobiliari

From 11.10.2017 to 19.10.2017

Giovedì 19 ottobre 2017 si terrà un convegno gratuito organizzato da Apta Vitae dedicato al protocollo WELL™, il primo che certifica la qualità interna degli ambienti costruiti e l'influsso sullo status psico-fisico delle persone

Milano, 19 ottobre 2017, ingresso gratuito previa registrazione.

Sarà Rick Fedrizzi, presidente e CEO dell’IWBI (International WELL Building Institute®), fondatore dello US Green Building Council, il chairman del convegno organizzato da Apta Vitae che si terrà a Milano il 19 ottobre presso il Rosa Grand Hotel (Duomo, piazza Fontana, 3 Milano).

Obiettivo della giornata, tappa di un tour mondiale in corso, è la presentazione di WELL™, il primo protocollo di rating che, tramite evidenze scientifiche e analisi di performance, certifica la qualità interna degli ambienti costruiti, aumentandone valore e rendita, e il suo influsso sullo status psico-fisico delle persone che li frequentano (uffici, residenze, scuole, ospedali, spazi commerciali e alberghi tanto per cominciare), incrementandone il benessere.

Fedrizzi e altri esperti internazionali della certificazione immobiliare introdurranno concetti, numeri, dati e prospettive della nuova certificazione WELL™ alla platea di progettisti, sviluppatori, gruppi immobiliari, investitori, fondi, costruttori, contractor e stampa.

Il giorno precedente, il 18, sempre nella stessa sede, sarà possibile partecipare (a pagamento) a una speciale Educational Session su comprensione e gestione WELL Certification Process. La sessione prevede il rilascio di crediti formativi LEED AP e WELL AP di 6 ore.

Tutte le informazioni su entrambe le giornate qui

WELLference, il benessere negli spazi costruiti. Milano, 19 ottobre 2017, inizio lavori h. 9.30, p.za Fontana 3 c/o Rosa Grand Hotel.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more